
Homepage / Como città
Giovedì 06 Settembre 2012
Bar, giungla di prezzi
Un caffè da 0.90 a 2.50
Giro tra nove locali, in centro e nelle periferie. Il caso limite del toast: varia da 1,80 fino 5 euro
Lo dimostrano i listini in cui ci s'imbatte facendo un semplice giro per i bar del centro e dei quartieri. Prima regola: evitare di portare la consumazione al tavolo se si desidera dissetarsi senza alleggerire troppo il portafoglio. Una semplice bottiglia d'acqua minerale può arrivare a costare anche 4 euro. Basta entrare alla pasticceria Monti di piazza Cavour dove hanno solo formati da un litro. Qui, pure un bicchiere d'acqua, se consumato al tavolo, può veder lievitare il prezzo da 60 centesimi fino a 1,50 euro.
Si spendono, invece, tassativamente, 50 centesimi al bar "La vita è bella" di piazza Croggi, bastano 30 centesimi al BeBop di Rebbio e 20 centesimi al Bar Tabacchi di via Colonna a Camerlata. Se non si può fare a meno di un caffè, ce la si può cavare con 90 centesimi al bar Milk di via Bellinzona a Ponte Chiasso, si arriva a spendere fino a 1,50 euro se ci si accomoda ai raffinati tavolini del bar "Pane e tulipani" di via Lambertenghi. Il cappuccino costa 1,20 al BeBop di via Pasquale Paoli a Rebbio, ma il suo prezzo lievita fino a 2,50 euro se lo si consuma in città murata ai tavolini della gelateria Luisita di via Boldoni. La forbice per i golosi della brioche va dai 90 centesimi dei bar in periferia a 1,50 ai tavoli più cool del centro.
L'approfondimento su "La Provincia" in edicola oggi (giovedì 6 settembre 2012)
© RIPRODUZIONE RISERVATA