
Homepage / Como città
Domenica 10 Febbraio 2013
«A Como c'è chi vuole assumere
Ma è frenato dalle norme»
Il vicepresidente di Confindustria Fabio Porro sottolinea le necessità di cambiamento sul fronte del lavoro. A partire dal cuneo fiscale
Fabio Porro, vicepresidente di Confindustria Como: «Si è persa un'opportunità - spiega il vicepresidente - Con la riforma non si sono affatto facilitate le assunzioni, tant'è che oggi ci sono imprenditori che hanno bisogno di assumere e non lo fanno». Questo proprio per le nuove ragnatele che sono state di fatto create in questo campo.
Già allungare l'età pensionabile ha contribuito a bloccare le uscite e quindi nuove entrate. , Porro non accetta l'idea di un precariato dilagante tra i giovani: «I numeri da noi dimostrano che il 93% dei contratti a tempo determinato sfociano in tempo indeterminato. La prova contrattuale non è sufficiente a conoscere una persona». Altro problema della riforma, che ha pure allungato lo stacco tra contratti.
Tutti i lacci che imbrigliano le imprese. Lo ribadisce anche Antonio Pozzi, della Cartotecnica Roncoroni: le aziende si trovano in necessità di assumere, ma persino sull'apprendistato gli oneri sono cresciuti.
OGGI I SERVIZI E I COMMENTI
© RIPRODUZIONE RISERVATA