
Homepage / Como città
Giovedì 28 Febbraio 2013
Preghiera per il Papa
Stasera in Duomo
Preghiera silenziosa negli ultimi momenti del mandato di Papa Ratzinger. Ieri 500 ragazzi all'Università per Coletti
Sarà il vescovo Diego Coletti a guidare il gesto di comunione che si concluderà con la recita del santo Rosario. Già ieri, il vescovo ha espresso il suo coinvolgimento in questo particolare evento, ricordando anche le occasioni di incontro personale con Joseph Ratzinger, prima nel ruolo di Prefetto della Congregazione della Dottrina della Fede e poi di Pontefice.
«Ho avvertito una grande corrente d'affetto per quest'uomo che ci guardava dal basso in alto» ha raccontato Coletti ai cinquecento studenti dell'istituto Orsoline radunati nell'aula Magna del Politecnico per vivere in diretta, in collegamento con piazza San Pietro, l'ultimo saluto al Papa. Si riferiva alla recente "Visita ad Limina" e al segno indelebile che quel colloquio privilegiato ha lasciato nel suo cuore rinnovando un forte senso di responsabilità e di nuova vitalità di fede per l'intera diocesi.
Una testimonianza che ha riecheggiato quella del successore di Pietro sul quale gli occhi dei giovani sono stati calamitati per oltre due ore, non soltanto quando il suo volto è apparso sullo schermo, ma anche attraverso una rievocazione della storia di un uomo e di un papa che ha coniugato fede e ragione riproponendo tutto il fascino della verità e della carità di Dio.
Un percorso fra arte, musica e storia, accompagnato dalla musica di Bach e di Mozart, prediletti da papa Ratzinger, e dalle immagini del giudizio universale di Michelangelo, ha reso vibrante quel saluto al Papa che ha soprattutto rivelato e raccomandato la grande gioia della fede cristiana.
© RIPRODUZIONE RISERVATA