
Homepage / Como città
Sabato 30 Marzo 2013
Una domenica per scoprire
i colori dei vivai di Como
Fervono i preparativi per la manifestazione anciata dal distretto alto lombardo
Il consorzio opera nelle province di Como, Lecco, Sondrio, Varese, Monza Brianza e Milano. E per la prima volta alcuni vivai del Distretto saranno eccezionalmente aperti al grande pubblico di appassionati di giardinaggio, sempre più numeroso. Un'occasione unica e davvero imperdibile per entrare in contatto diretto con il mondo produttivo e conoscere l'intera filiera verde, dal produttore al consumatore finale.
All'interno dei vivai si potranno conoscere e acquistare piante ed essenze, ampliare le conoscenze sulle specie e le varietà di piante ornamentali per il giardino, sulle piante da orto, sul verde urbano e il paesaggio, sulla floricoltura.
I vivai che hanno aderito a Vaipervivai sono: Vivai Nord di Lurago d'Erba, Floricoltura Pironi di Vertemate,Tagliabue Il Verde di Erba, Green Paradise di Civate, Archiverde di Eupilio, Az. Agr. Flor. F.lli Cappellini di Carugo
Alcune aziende florovivaistiche saranno invece ospitate nella sede della Fondazione Minoprio, a Vertemate con Minoprio: Il Germoglio (Dubino–SO), Coop. Soc. La Quercia (Mese-SO), Floricoltura Bonanomi (Osnago-LC), Carnini Irrigazione (Lazzate-MB), Europlant (Cermenate-CO), Alpiflora (Bellagio-CO), Demetra (Besana Brianza-MB), Saini (Casatenovo-LC), Ratti Alessandro (Mariano Comense-CO), Repoplant (Cornaredo-MI), Vivai Panzeri (Galbiate-LC), Fitoconsult (Varese), Archiverde (Eupilio–CO), Lombarda Serre (Grantola-Va),
Cooperativa Albosaggia (Albosaggia-SO) E Smart Garden (Milano).
Ingresso Fondazione Minoprio:
Euro 5,00 (intero) - 3,00 (ridotto).
Ingresso gratuito per i bambini fino a 10 anni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA