
Homepage / Como città
Lunedì 18 Maggio 2009
Sla, Melazzini fuori dal coro:
<Non è il male dei calciatori>
Sui sei ex giocatori del Como colpiti: <Potrebbe essere solo un caso>
Sui sei casi registrati tra gli ex giocatori del Como, Melazzini commenta: «Non bisogna sottovalutare nulla, tuttavia potrebbe essere semplicemente un caso. Erbicidi e fertilizzanti non vengono usati solo sul terreno dello stadio comasco. E poi per avere un ruolo queste sostanze devono essere presenti in concentrazioni molto alte, oppure l’esposizione dev’essere ripetuta nel tempo, mentre alcuni ex del Como che si sono ammalati hanno giocato pochissime partite sul Lario». Intanto, gli studi proseguono: «Il filone di diserbanti e affini è molto importante, sono alcune delle sostanze che potrebbero accentuare l’insorgere della malattia». E i passi avanti sul fronte della ricerca non mancano, anche se il traguardo resta lontano: «Mappando il genoma di molte persone, si è scoperto che in una percentuale statisticamente significativa i malati di Sla presentano un’alterazione del gene chiamato “Sunc 1” - ricorda Melazzini - Ora bisogna scoprire se davvero è un fattore scatenante. In caso di risposta affermativa, si aprirebbero due strade: una terapia genica, oppure il silenziamento del gene».
© RIPRODUZIONE RISERVATA