Addio al direttore Bortone
Fece grande la biblioteca

È morto a Milano l’intellettuale che in città traslocò la biblioteca Comunale di Como dal classico.

È morto a Milano Alessandro Bortone, ex direttore della biblioteca di Como. Figura stimata e apprezzatissima in città, nato nel 1933.

Sul finire degli anni Sessanta, il sindaco di Como Lino Gelpi voleva trasferire la vetusta ma gloriosa Biblioteca civica dalle sale nel iceo Classico in una sede nuova e funzionale, adatta soprattutto ad accogliere i giovani.

Il personaggio più adatto – ragionava l’avvocato Gelpi – era certo un uomo di grande cultura e di esperienza specifica nel settore bibliotecario, un organizzatore anche non comasco, affiancato dal vicebibliotecario Venosto Lucati, storico comasco di grande valore. La scelta cadde su Alessandro Bortone, studioso eclettico e brillante, già docente alla Sorbona, consulente di una casa editrice.

Bortone non diresse soltanto il trasloco. Riordinò il patrimonio librario, lo arricchì con acquisizioni attentamente vagliate, coinvolse gli artisti perché donassero opere grafiche, fece acquistare al Comune carteggi e materiale documentario prezioso, creò una musicoteca e una biblioteca per i più giovani, allestì mostre. Lasciò l’incarico nel 1984.

© RIPRODUZIONE RISERVATA