Beffa in piazza Roma
Coperti con la sabbia
i fari rotti dai vandali

La nuova illuminazione era stata distrutta in un raid due mesi fa. Ecco com’è stata sistemata

I vandalismi di piazza Roma? Il caso è stato definitivamente... insabbiato.

Un paio di mesi dopo il raid del maggio scorso che aveva finito per devastare in parte i controversi lavori appena conclusi dal Comune nella piazza, Palazzo Cernezzi interviene per “sistemare” i danni causati, nascondendoli con la terra.

Molti lettori e cittadini hanno segnalato come i faretti della pavimentazione distrutti nel maggio non solo non sono stati ripristinati, ma - anzi - letteralmente sotterrati. All’indomani del clamoroso raid vandalico il Comune era intervenuto con una soluzione temporanea per evitare ai passanti di inciampare nei faretti distrutti piazzando dei sacchi gialli di sabbia sopra l’illuminazione distrutta. Ora la sabbia è uscita dai sacchi ed è finita al posto dell’illuminazione, utilizzata per riempire i faretti stessi. In qualche modo, salvo futuri interventi di sistemazione, è un po’ come se l’amministrazione comunale l’avesse data vinta ai vandali che avevano devastato tutto.

Piazza Roma era stata riqualificata da poco quando ignoti hanno pensato bene di lasciare il segno devastando ogni cosa e scatenando la comprensibile rabbia dei residenti.

Nottetempo erano state distrutte tutte le lampade della pavimentazione della piazza, rotto un lampione, rovinata con lo spray una panchina.

Il nuovo impianto di illuminazione - in aggiunta alle lampade nel pavimento - non era stato realizzato dal Comune. Non faceva parte dell’appalto principale per la riqualificazione della piazza ma di una gara separata. Inoltre le lampade erano progettate per reggere gli urti, quindi qualcuno dev’essersi accanito con particolare violenza sugli arredi, utilizzando dei sassi.

Due mesi di quei faretti resta una sagoma nascosta tra la sabbia gettata su tutta la piazza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA