Como, oggi le prime partite negli Usa: la stella Nba Steve Nash in azzurro

Tourneé Como-Wrexham alle 19.30 e Como-Say Word (squadra universitaria) alle 2.45, ovviamente ora italiana

Il Como è atterrato in Usa e ha preso possesso dell’hotel dove soggiornerà nella strana tournè cui participerà da oggi al 4 giugno. Arrivati anche i tifosi che hanno raggiunto la comitiva un giorno dopo. Squadra e tifosi soggiorneranno in due strutture diverse. Nel villaggio dove sorgono i campi dove si disputeranno le partite, c’è addirittura una piazzetta nominata Como 1907.

Oggi si giocano le prime due partite: Como-Wrexham alle 19.30 e Como-Say Word (squadra universitaria) alle 2.45, ovviamente ora italiana. La terza partita è Como-US Women Team (squadra femminile) domani alle 18. Le partite si possono vedere in diretta all’indirizzo comofootball.com/tv.

Del Como fanno parte Fabregas, Cutrone, Odenthal, Gabrielloni, Bolchini della prima squadra; Anghel, Ronco, Duchini, Di Giuliomaria, Lipari, Moretti, Dilernia, Verga, Piombino e Tremolada delle giovanili; Pozzoli del Como femminile; la stella Nba Steve Nash e la calciatrice del Pomigliano,l’italoamericana, Tori Dellaperuta, che ieri ha fatto da cicerone nella visita alla locale università. Fabregas sarà l’allenatore-giocatore. Nello staff anche Marc Bircham come tecnico e Josè Calvarro, il fisioterapista personale di Fabregas .

Regolamento: due tempi da 20 minuti, al termine dei quali ci sarà un supplementare: vincerà la partita chi, tra le due squadre, raggiungerà per prima il punteggio di gol superiore di una unità rispetto a quelli segnati dalla squadra in vantaggio (se, ad esempio, una squadra è avanti 3-0 alla fine dei due tempi, vincerà la partita chi arriverà prima a 4 gol nel supplementare). Nel supplementare, ogni 5 minuti viene tolto un giocatore per parte. Vietate le scivolate.

Ieri la comitiva ha fatto visita alla University of Carolina, la stessa struttura dove iniziò a giocare un giovanissimo Michael Jordan, e i giocatori si sono fatti immortalare anche con la gigantografia della stella Nba.

© RIPRODUZIONE RISERVATA