"
title="
"
src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2014/2/8/photos/cache/consegnati-gli-abbondini-bordoli-anzani-e-bernasconi_9bf71776-90c8-11e3-b478-1f3cb57df5d4_v3_large_libera.jpg"
/>
Cronaca / Como città
Sabato 08 Febbraio 2014
Consegnati gli abbondini:
Bordoli, Anzani e Bernasconi
Civiche bemerenze, tre premiati a Villa Olmo, Famiglia Comasca, Caritas e LUnione italiana per la distrofia muscolare
"
title="
"
src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2014/2/8/photos/cache/consegnati-gli-abbondini-bordoli-anzani-e-bernasconi_9bf71776-90c8-11e3-b478-1f3cb57df5d4_v3_large_libera.jpg"
/>
Como
«Consegnati tre Abbondini a Piercesare Bordoli, presidente della Famiglia Comasca , Luisella Anzani, presidente della Uildm (Unione italiana lotta alla distrofia muscolare) e Roberto Bernasconi della la “Caritas Diocesana”.
Si tratta della massima onorificenza, assegnata dalla Amministrazione Comunale di Como. Un emblema consegnato per spirito di dedizione, di disinteresse, di responsabilità e impegno al bene comune, a cui i cittadini partecipano con segnalazioni e raccolta di firme. “
«Quest’anno – ha esordito il sindaco di Como Mario Lucini – il filo conduttore, che unisce le storie di chi oggi riceve il premio, è rappresentato da alcune parole chiave: cura, relazione, condivisione. Tre elementi che diventano un esempio significativo per tutti e un tesoro prezioso per la nostra città».
E il tratto distintivo delle tre realtà comasche è rappresentato anche dal tempo: la “Famiglia Comasca” e Luisella Anzani operano a Como da 45 anni e la Caritas Diocesana ha compiuto, nel 2013, quarant’anni di attività. Bernasconi ha detto: «Il premio mi ha creato grande imbarazzo, ma poi ho pensato che mette in primo piano gli ultimi»
© RIPRODUZIONE RISERVATA