"
                 title="Stasera a Lugano Paolo Fresu ritrova Claudio Pontiggia e LABOttega" 
                 src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2014/9/29/photos/cache/fresu-pontiggia-e-labottega-il-grande-jazz-e-a-lugano_1ba913b6-4712-11e4-b2e8-3e24f497a2bb_v3_large_libera.jpg"
            />
        
       
    Cultura e Spettacoli / Como cintura
Domenica 28 Settembre 2014
    Fresu, Pontiggia e LABOttega
Il grande jazz è a Lugano
    
Domani sera allo Studio 2 Rsi un concerto d’eccezione. Il trombettista di Berchidda ritrova il gruppo dell’artista elvetico
"
                 title="Stasera a Lugano Paolo Fresu ritrova Claudio Pontiggia e LABOttega" 
                 src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2014/9/29/photos/cache/fresu-pontiggia-e-labottega-il-grande-jazz-e-a-lugano_1ba913b6-4712-11e4-b2e8-3e24f497a2bb_v3_large_libera.jpg"
            />
        
       
    LUGANO
Un incontro che, nel giugno 2012, davanti a più di 500 spettatori a Campione d’Italia, fece scintille e che è sfociato quest’anno nell’album “Live @ Campione d’Italia” uscito per l’etichetta elvetica Brambus.
Un incontro che, complice il debutto della prima parte di “Tra jazz e nuove musiche” della Rete Due, si ripeterà domani sera, alle 21, allo Studio 2 Rsi a Lugano Besso (biglietti a 25 franchi).
Il trombettista sardo Paolo Fresu incontra ancora LABOttega del luganese Claudio Pontiggia: il jazzista di Berchidda (tromba e flicorno) torna a dividere il palco con Claudio Pontiggia (composizione, direzione, voce, cajon) e il suo progetto che coinvolge Geoffroy Tamisier (tromba), Robert Bonisolo (sax soprano e tenore), Olivier Picon (corno), Alan Rusconi (sax soprano e tenore), Irene Ferrarese (arpe), Luigi Chiofalo (chitarra elettrica e synt), Giuliano Ros (basso elettrico) e Alessandro Nespoli (batteria).
© RIPRODUZIONE RISERVATA