Il torneo omaggio ai maestri. Tra baby e vecchie glorie

A Olgiate La prima edizione del Trofeo organizzato dalla Pro Olgiate, riservato agli Esordienti del 2011, è stata un successo

«Non combatto solo per me, ma per tutte le generazioni future».

La frase è di Stefano Borgonovo, e i suoi tanti compagni dei tempi delle giovanili del Como la portavano sul petto domenica in occasione della simpatica sfida anni 80-anni 90 sul campo di Olgiate Comasco. Un campo che per tutta la giornata ha visto giocare e divertirsi la generazione futura dei ragazzi che hanno dato vita al Torneo Internazionale Favini-Rustignoli.

La prima edizione del Trofeo organizzato dalla Pro Olgiate, riservato agli Esordienti del 2011, è stata un successo. Di pubblico, visto che da mattina a sera sono state ampiamente superate le mille presenze, e di livello tecnico.

A vincere è stata l’Inter, che ha battuto in finale 2-0 l’Atalanta.

Il Como si è classificato quinto dietro Milan ed Empoli. Miglior cannoniere il giovane Akram del Milan con undici gol, miglior portiere Lombardo dell’Empoli, miglior giocatore del torneo Zanellato del Milan.

E poi, a seguire, si è giocato il Torneo Tosetti-Gualdi, altre figure importanti per il settore giovanile del Como: hanno vinto i più “giovani”, gli ex degli anni 90, battendo per 4-0 i colleghi degli anni 80. Questione anagrafica, anche, a fare la differenza.

Ma si sono divertiti tutti, a cominciare dai due allenatori Gattuso e Boscolo, supportati da tanti compagni più o meno noti. I due mister sono stati tra i protagonisti anche sul campo, non limitandosi a dare ordini ai tanti ex compagni più o meno noti. Qualcuno ha fatto solo da spettatore, qualcun altro si è impegnato sul serio.

Tra i nomi più celebri quelli di Giunta, Manzo, Vignaroli, Didonè, e Bobo Maccoppi, che ha anche ricevuto un premio speciale alla carriera.

Momenti emozionanti per la presenza delle famiglie di Rustignoli e Gualdi, un premio speciale alla signora Tosetti, il tutto condito da tantissimi ricordi e aneddoti divertenti.

Un ritrovo tra amici molto sentito, a testimonianza di come davvero chi faceva parte di quel vivaio, di quella scuola di vita che fu quel settore giovanile, abbia dentro ancora un legame molto forte con quei tempi e con i vecchi amici. Tant’è che le occasioni di ritrovo tra di loro sono frequenti e sempre molto partecipate.

«Sono rientrato apposta dalle vacanze per esserci», ha raccontato Jack.

© RIPRODUZIONE RISERVATA