Il turn over di Longo e DaCunha in retrovia

Tattica Era prevedibile: Longo, in virtù dei tre impegni in sette giorni (Cosenza, Perugia, Modena) ha fatto turn over per la formazione

Era prevedibile: Longo, in virtù dei tre impegni in sette giorni (Cosenza, Perugia, Modena) ha fatto turn over per la formazione. Al di là della difesa, che ormai è questa e cambia il meno possibile, molti cambi nel resto della squadra. Ma comunque con il 3-5-2 che si era visto anche con il Cosenza e in altri spezzoni di partita. Rispetto al 5-1 di tre giorni prima, però, ecco Fabregas in panchina, le chiavi della regia del centrocampo consegnate a Bellemo, con Iovine e Arrigoni ai suoi lati. Il centrocampo della serie C, usato sicuro che non tradisce mai.

Sulle corsie Vignali e Blanco (poi sostituito dal Parigini all’inizio del secondo tempo) al posto di Pierozzi e Parigini. Davanti, confermato Gabrielloni, al suo fianco Mancuso al posto di Cutrone al quale l’allenatore ha dato un turno di riposo. Appare chiaro che, nel vedere accantonato lo schema con il trequartista, è stato sacrificato anche Da Cunha, evidentemente ritenuto più adatto a giostrare dietro le punte che non da esterno, dove la rosa ha altre e più specifiche alternative. Da valutare l’entità dell’infortunio di Iovine uscito alla fine del primo tempo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA