Motor Show, lo spettacolo e il business
Veicoli ibridi ed elettrici, la nuova sfida

Oggi l’apertura della nuova edizione, il primo grande ospite è Loris Capirossi. Maturo il mercato delle auto ecologiche ma in forte crescita c’è anche quello delle moto

Moto e auto ugualmente protagoniste della ripresa e con un occhio speciale all’ambiente. Brianza MotorShow – che apre oggi alle 10 a Lariofiere – cavalca con decisione un segmento che appare ancora marginale, ma sta crescendo: quello dei mezzi ibridi ed elettrici. Due dati su tutti. Secondo l’Osservatorio Findomestic (che a Como lo scorso anno ha fotografato una crescita del 10,1% per l’acquisto di auto nuove), il 2016 ha visto una preferenza delle alimentazioni tradizionali, quindi benzina e diesel, a svantaggio di metano e gpl (diminuite nettamente). Al contrario, quelle del comparto ecosostenibile hanno superato il 2% sulla domanda totale.

Questo vale soprattutto per le macchine a doppia alimentazione – elettrica e tradizionale – che sono cresciute rapidamente; sul segmento solo elettrico l’aumento è più lento, perché si vuole poter contare una rete distributiva più puntuale.

Un trend che viaggia anche a due ruote. L’anno scorso le vendite sono cresciute del 13% (10% l’anno prima), ma da un’inchiesta della rivista “Motociclismo” riportata sempre dall’Osservatorio emerge come il 60% dei motociclisti sia propenso ad acquistare un mezzo elettrico.

Non a caso, il nuovo direttore di Brianza MotorShow Giuseppe Lorito ha ribadito di voler dedicare un crescente spazio all’ecosostenibilità nella vetrina di Erba: quindi un’area dedicata ad auto elettriche e scooter, le ultime novità sulle ibride arrivando infine alle bici con pedalata assistita.

Se questo è il futuro, pur sempre più vicino, la manifestazione offre comunque le attese anteprime a cui ha tradizionalmente abituato. Oggi la rassegna (inaugurazione alle 10) parte subito con l’unveiling di anteprime nazionali dei modelli Volkswagen Golf, Infinity Q60, Alfa Romeo Stelvio, Skoda Kodiak e Kia Rio. Non mancheranno le anteprime delle moto, tra oggi e domani (stasera si chiude alle 24, la domenica alle 21): ben dieci quelle annunciate e non mancherà una sorpresa.

Proprio per queste ultime ci sarà un testimonial d’eccezione, ovvero il campione Loris Capirossi che si presenterà oggi alle 14 e si intratterrà con il pubblico accorso a Lariofiere. Pubblico che – sperano gli organizzatori – potrà superare anche i 23mila visitatori registrati nella precedente edizione. Il meteo potrà essere alleato, garantendo pienamente la fruibilità delle aree esterne, dove l’intrattenimento sarà a suon di motori e non solo.

Si sono curati sia i numeri sia i contenuti della manifestazione, per arrivare a un numero crescente di spettatori e allargare il bacino di utenza. Il Canton Ticino è da sempre attratto da Brianza MotorShow e lo si richiamerà non solo con il potenziamento dei marchi portati a Erba, bensì anche con i focus su custom, racing e super car. Si punta ad avere pubblico da Como, Lecco, Sondrio e Monza.

Il biglietto di ingresso costa 10 euro, con sconti a 8 euro per donne, ragazzi dai 12 ai 16 anni, soci Aci Como-Lecco e Fmi. Disabili a ingresso gratuito con accompagnatore.

© RIPRODUZIONE RISERVATA