“Normale” di Como con 18 studenti
«Formerà i dirigenti del futuro»

Sono stati selezionati da Politecnico, Insubria, Accademia Galli e Conservatorio. Si punta all’eccellenza

- Magni: il collegio per i migliori è realtà

Como

La Scuola di Como parte con 18 studenti, ma l’obiettivo è ambizioso quanto quello della Normale di Pisa, sotto la torre pendente al primo anno gli iscritti erano 23.

Accordo trovato

Quelli comaschi sono i migliori studenti selezionati quest’anno da Politecnico, Insubria, Accademia Galli e Conservatorio. Ieri le autorità delle quattro università cittadine hanno messo la firma sullo stesso foglio, dimenticando anni di screzi e litigi sono pronti a lavorare insieme per fondare una scuola di merito.

Como ci crede, il vicesindaco Silvia Magni spiega: «Sarà un collegio di merito per dare ai migliori universitari strumenti aggiuntivi per crescere. Formeremo la classe dirigente del domani, i benefici della Scuola di Como ricadranno su tutta la città».

Eventi, manifestazioni, incontri, i frutti non saranno raccolti solo dai 18 prescelti, ma cittadini e universitari potranno godere dei risultati del nuovo collegio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA