Rane Rosa sconftte a Verona
Partita dura: 21 espulsioni

Le ragazze della Como Nuoto hanno perso 11-10, ora sono terze in classifica

CSS VERONA – COMO NUOTO 11- -10

CSS VERONA: Sbarberi, Bosello (3), Cressoni, Castagnini, D’Oriano, Pulliero (1), Braga, Carli, Borg (1), Prandini (2), Verzini (3), Mattioni (1), Zingaropoli. All.: Del Giudice.

COMO NUOTO: Frassinelli, Romanò M. (4), Repetto, Mossi, Trombetta, Giraldo, Bosco (1), Crevier (3, 1 su rigore), Tosi, Lanzoni (2, 1 su rigore), Esposito, Pellegatta, Romanò B.. All.: Pia Sambo.

Arbitro: Doro di Padova.

NOTE: parziali: 2-3, 1-1, 3-2, 5-4. Sup.num.: CSS Verona 4 su 11, Como Nuoto 1 su 10. Uscita per falli D’Oriano (VR) nel q.t.. Esp. defin. di Crevier (CN) nel q.t.. Rigore sbagliato da Verzini (VR) e da Crevier (CN) nel s.t.. Spettatori: 150.

VERONA – Verona sta al Milan nel calcio come Verona sta alla Como Nuoto nella pallanuoto femminile. L’equazione è di quelle semplici, e c’è un elemento negativo costante: Verona vincente. Le padrone di casa hanno impostato una partita su toni fisici abbastanza pesanti.

Lo dimostrano le 21 espulsioni complessive ed i quattro rigori assegnati. Purtroppo, Axel Crevier ne ha fallito uno, ma buttare la croce addosso alla canadese, espulsa nel quarto tempo dopo aver subìto un colpo al viso proprio a distanza ravvicinata dall’arbitro che non è intervenuto, ci sembra francamente troppo. E’ tutto l’attacco comasco a non aver funzionato, soprattutto in superiorità numerica dove la percentuale di realizzazione è stata ampiamente insufficiente. Per quattro volte la Como Nuoto era stata in vantaggio con due reti di scarto, Verona però puntualmente rientrava fino al convulso finale.

E’ un duello tra numeri due: sul punteggio di otto pari, segnano alternativamente per due volte prima la Bosello e poi Maria Romanò (10-10)). E’ lo stesso risultato dell’andata, e qualcuno forse comincia a pensare che potrebbe bastare così. Non Verona, che a 11 secondi dal fischio finale trova la rete del definitivo vantaggio. Imperia vince a Cagliari, ora è seconda davanti alla Como Nuoto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA