Sconto sulle tasse comunali
a chi sistema spazi pubblici

I cittadini avranno diritto ad un taglio delle tasse comunali se si prenderanno cura del decoro urbano. Lo prevede una norma del decreto sblocca Italia. Previsto anche un incentivo per chi acquista una casa e la dà in affitto

Per una città come Como dove gli esempi di cittadini o associazioni impegnate nella cura del decoro urbano, si moltiplicano, la novità è senza dubbio interessante. Nella sostanza una norma del decreto sblocca Italia prevede che i Comuni possano concedere sconti sulle tasse a coloro che si prenderanno cura degli spazi pubblici. Saranno cioè i Comuni a decidere a chi fare lo sconto, in cambio di cosa, per quanti mesi ed in quale percentuale.

Lo sblocca Italia si limita a fissare il principio generale come si legge nel testo: «L’esonero del pagamento del corrispondente tributo può essere concesso a comunità di cittadini, associazioni no profit, rappresentanze di categorie economiche che abbiano presentato un progetto di riqualificazione». Progetto che può assumere diverse forme: «Pulizia di una limitata zona del territorio, manutenzione e abbellimento di aree verdi, piazze o strade anche mediante la collocazione di elementi di arredo urbano o la realizzazione di eventi. Le buche, le scritte sui muri, le fioriere, i concerti; tutto in cambio di uno sconto che però «deve riferirsi ad un periodo limitato nel tempo.

Nello sblocca Italia è prevista un’altra forma di sconto. La possibilità di dedurre dalla dichiarazione dei redditi il 20% del prezzo d’acquisto di una casa nuova o completamente ristrutturata, fino ad un massimo di 300 mila euro. Un bonus che può essere incassato se la casa viene data in affitto a canone concordato per otto anni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA