Stasera alla Ubik (ore 18) la presentazione del libro su Giuliani

Libri Giuliano Giuliani è stato il portiere del Como in serie A negli Anni Ottanta. Ha difeso la porta azzurra in uno dei periodi più belli della storia azzurra

Giuliano Giuliani è stato il portiere del Como in serie A negli Anni Ottanta. Ha difeso la porta azzurra in uno dei periodi più belli della storia azzurra.

Ma non è solo per quello che è rimasto nel cuore dei tifosi del Como. Lo è stato anche perché la sua personalità silenziosa, di basso profilo, senza i picchi di ilarità o protagonismo, ben si sposavano con il carattere della gente comasca. Silenzio e lavorare.

Giuliani è morto di Aids, contratto dopo forse all’addio al celibato di Maradona. Ora il giornalista Paolo Tomaselli del Corriere della sera ha scritto un libro su di lui, sulla sua storia drammaticamente. E questa sera la presentazione del volume fa tappa a Como, alla libreria Ubik (ore 18), presentazione introdotta dall’ex direttore de La Provincia Giorgio Gandola. Il libro racconta il ragazzo che fuori dal campo era addirittura malinconico, e in campo essenziale, affidabile, spesso decisivo, concedendo poco allo spettacolo, ma che con queste caratteristiche avrebbe vinto lo scudetto e una Coppa Uefa a Napoli. Giuliani è stato il primo (e finora unico) calciatore italiano sieropositivo. Il libro ha tanti passaggi comaschi con testimonianze di ex azzurri (tra cui Piero Volpi e Simone Braglia) che raccontano la storia del calciatore per il quale l’esperienza in riva al Lario fu una specie di isola felice.

© RIPRODUZIONE RISERVATA