Strade sicure, denunciati due neopatentati: guidavano dopo aver bevuto

Como, nell’ambito dei controlli della Polizia di Stato

Due neopatentati sono stati denunciati e si sono visti revocare la patente di guida lo scorso weekend perché sorpresi a guidare in stato di ebbrezza. L’attività di controllo della Polizia ha inoltre permesso di controllare 69 persone e 44 veicoli, di effettuare un sequestro amministrativo di un’autovettura, di denunciare una persona per guida in stato di ebbrezza (al quale è stata elevata la sanzione amministrativa pecuniaria per violazione al codice della strada).L’operazione rientra nell’intensificazione dell’attività operativa a cura della Polizia di Stato di Como volta al contrasto della guida in stato di alterazione psico-fisica per ebrezza alcolica e uso di sostanze stupefacenti nell’ambito del servizio “anti-stragi del sabato sera”.

Come noto, nelle serate del fine settimana, il centro cittadino e l’hinterland sono interessati da un consistente afflusso di giovani, i quali sono soliti concentrarsi nei diversi locali notturni presenti nel territorio, per poi mettersi alla guida dei propri veicoli in stato di alterazione psico fisica dovuta all’assunzione di alcol e droga.

In vista di queste problematiche la Polizia di Stato di Como, ha organizzato nella notte tra sabato 28 e domenica 29 gennaio un mirato servizio di controllo e prevenzione.

Nell’arco del servizio sono state impiegate 2 pattuglie della Sezione di Polizia Stradale di Como che ha coordinato il servizio, 2 equipaggi della Questura di Como e un equipaggio con il personale sanitario della Polizia di Stato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA