Tutti i premiati di Cartolandia
Grande festa al Teatro Sociale 

Nella massima sala cittadina si è concluso il concorso indetto da "La Provincia". Presenti gli alunni e gli insegnanti che vi hanno partecipato

COMO - Una grande festa al teatro sociale per la finalissima di Cartolandia. Ieri protagoniste le scuole che sono state premiate per la partecipazione al concorso indetto dal nostro quotidiano. Una grande festa tra applausi e divertimento. Un arrivederci a settembre con il nuovo concorso che avrà come tema: le 3R, ovvero riuso, riciclo e risparmio. Premiati i ragazzi e pure gli insegnanti che potranno partecipare alla gita del 26 agosto a Mantova, è necessario iscriversi al più presto contattando il 339/6949124. Ecco l'elenco delle scuole premiate, cominciando dalle materne: la Tremolada di Caslino d'Erba con il premio originalità, l'infanzia di Cassina Rizzardi con il premio originalità, la materna di Consiglio di Rumo con il premio fantasia, quella di Cremia con il premio creatività, la scuola Arcobaleno di Fino Mornasco per l'originalità, l'infanzia di Gera Lario per la fantasia. La Somaini di Lomazzo con il premio originalità, l'infanzia Luigia Vigoni di Menaggio con il premio creatività, la monsignor Leonardi di Menaggio con il premio fantasia, l'infanzia di Peglio con il premio fantasia, la materna Santa Maria di San Siro per la pertinenza col tema, l'infanzia di Senna Comasco per la creatività, la materna di Sorico con il premio creatività, la Kramer di Tremezzo con il premio interdisciplinarietà, la materna di Vercana per la completezza e la Sant'Elia di Como per la fantasia. Per le elementari: la Lora di Como col premio fantasia, la Brusa di Asso per la varietà dei mezzi espressivi, la scuola ospedaliera di Cantù per l'originalità, l'elementare di Caslino d'Erba per la completezza, la primaria di Asnago Cermenate per la pertinenza col tema, la Volta di Faggeto Lario per la pertinenza col tema, l'elementare di Lurate con il premio fantasia, la primaria di Grandate col premio pertinenza col tema, la scuola di Gravedona col premio fantasia, la San Giovanni Bosco di Guanzate col premio fantasia, la statale Del Curto di Mariano Comense per la pertinenza col tema, l'elementare di Moltrasio con il premio fantasia, la scuola ospedaliera di Sant'Anna di San Fermo con il premio creatività, l'elementare di Vercana per la creatività, a primaria Bossi di Breccia per la pertinenza col tema, l'elementare di Dongo con il premio creatività. Per le medie: la fratelli Cervi di Binago col premio creatività, la Marmori di Cernobbio per l'originalità, la Massina di Como per la creatività, la Fogazzaro di Como per l'interdisciplinarietà, la Leopardi di Como per la fantasia, la don Milani di Como Sagnino per il premio video, la Guanzate per il premio originalità, la Marie Curie di San Fermo della Battaglia con il premio video, l'Aldo Moro di Seregno per l'originalità, la media villa San Carlo di Tavernerio per la creatività, l'Aldo Moro di Como Prestino per la creatività e la Sant'Elia di Villa Guardia per la fantasia. Manuel Scagnelli ha invece partecipato nella categoria singoli ottenendo il premio creatività.
Paola Sandionigi

© RIPRODUZIONE RISERVATA