 "
                 title="Il nuovo museo di Renzo Piano realizzato a Trento parla comasco" 
                 src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2013/8/12/photos/cache/un-nuovo-museo-di-renzo-piano-trento-verde-firmato-rattiflora_4697c808-0364-11e3-a1c5-c1cc1e5e4713_v3_large_libera.jpg"
            />
"
                 title="Il nuovo museo di Renzo Piano realizzato a Trento parla comasco" 
                 src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2013/8/12/photos/cache/un-nuovo-museo-di-renzo-piano-trento-verde-firmato-rattiflora_4697c808-0364-11e3-a1c5-c1cc1e5e4713_v3_large_libera.jpg"
            />
        
       
    Cronaca / Como città
Martedì 13 Agosto 2013
    Un nuovo museo di Renzo Piano
Trento, verde firmato Rattiflora
    
Il verde, elemento fondamentale di quest’opera, è stato realizzato da Ratti Flora, nota azienda comasca che opera a 360° nel settore florovivaistico e vanta un profondo legame con l’archistar.
 "
                 title="Il nuovo museo di Renzo Piano realizzato a Trento parla comasco" 
                 src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2013/8/12/photos/cache/un-nuovo-museo-di-renzo-piano-trento-verde-firmato-rattiflora_4697c808-0364-11e3-a1c5-c1cc1e5e4713_v3_large_libera.jpg"
            />
"
                 title="Il nuovo museo di Renzo Piano realizzato a Trento parla comasco" 
                 src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2013/8/12/photos/cache/un-nuovo-museo-di-renzo-piano-trento-verde-firmato-rattiflora_4697c808-0364-11e3-a1c5-c1cc1e5e4713_v3_large_libera.jpg"
            />
        
       
    Como
«Un museo del futuro sul passato del pianeta. Dove toccare con mano la scienza, in una costruzione che è una montagna di vetro: niente teche, guardiani e didascalie».
Così è stato definito il progetto Muse dallo stesso architetto Renzo Piano durante la l’inaugurazione del complesso Le Albere, ricavato nell’ex area Michelin, a Trento. Il verde, elemento fondamentale di quest’opera, è stato realizzato da Ratti Flora, nota azienda comasca che opera a 360° nel settore florovivaistico e vanta un profondo legame con l’archistar.
«Una collaborazione trentennale - spiega Emilio Trabella, paesaggista della società lariana - Ogni volta si è rivelata una grande lezione su come disegnare e inventare in un unico paesaggio natura e ambienti, nei quali interno ed esterno si fondono in formule esemplari e rivelatrici dei mutamenti non solo estetici in atto».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
 
             
            