"
                 title="Polemiche per la trasformazione dei posti in piazza Roma da blu a gialli " 
                 src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2013/10/18/photos/cache/un-referendum-contro-la-ztl-i-negozianti-unica-soluzione_1948e6ea-35cb-11e3-a33c-f6cab4e8b25c_v3_large_libera.jpg"
            />
        
       
    Cronaca / Como città
Mercoledì 16 Ottobre 2013
    Un referendum contro la Ztl
I negozianti: «Unica soluzione»
    
Clamorosa iniziativa: «Il Comune non ci ascolta, la gente voti»
Pronti tre quesiti, bisogna raccogliere 4mila firme in 90 giorni
"
                 title="Polemiche per la trasformazione dei posti in piazza Roma da blu a gialli " 
                 src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2013/10/18/photos/cache/un-referendum-contro-la-ztl-i-negozianti-unica-soluzione_1948e6ea-35cb-11e3-a33c-f6cab4e8b25c_v3_large_libera.jpg"
            />
        
       
    Como
I negozianti del centro contrari ai posti gialli in piazza Roma e alla nuova Zona a traffico limitato hanno deciso di dare la parola ai comaschi, attraverso un referendum. Hanno già costituito un comitato (sono una ventina i componenti) e predisposto tre quesiti da sottoporre ai cittadini.
Le regole per le consultazioni
Una volta depositati i documenti, se arriverà il parere positivo dall’apposita commissione scatteranno 90 giorni di tempo per raccogliere un numero di firme corrispondente al 6% dei cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune, quindi circa quattromila. La speranza dei promotori è arrivare al voto nella primavera prossima.
Venerdì prossimo i quesiti verranno depositati e svelati ufficialmente dal consigliere comunale Alessandro Rapinese (Adesso Como) che ha fatto da capofila. «Il referendum è l’unico strumento che ci resta per farci ascoltare - dice Rapinese - Chiederemo ai comaschi di esprimersi su piazza Roma, sulla Ztl e sul piano della sosta che ha trasformato i posti bianchi in blu». Pronti tre quesiti, bisogna raccogliere 4mila firme in 90 giorni
© RIPRODUZIONE RISERVATA