L’affollato evento prenatalizio di Villa Santa Maria, ieri a Villa del Grumello "
title="L’affollato evento prenatalizio di Villa Santa Maria, ieri a Villa del Grumello "
src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2013/12/1/photos/cache/villa-santa-maria-ricerca-per-i-bimbi_d3a2b982-5ab8-11e3-b228-28983644fe1d_v3_large_libera.jpg"
/>
Cronaca / Como città
Domenica 01 Dicembre 2013
Villa Santa Maria
Ricerca per i bimbi
A Villa del Grumello tradizionale festa di Natale del centro neuropsichiatrico infantile di Tavernerio
L’affollato evento prenatalizio di Villa Santa Maria, ieri a Villa del Grumello "
title="L’affollato evento prenatalizio di Villa Santa Maria, ieri a Villa del Grumello "
src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2013/12/1/photos/cache/villa-santa-maria-ricerca-per-i-bimbi_d3a2b982-5ab8-11e3-b228-28983644fe1d_v3_large_libera.jpg"
/>
Como
L’utilizzo delle nuove tecnologie nello studio delle malattie complesse dello sviluppo. Si è parlato anche di questo, a Villa del Grumello, dove si è tenuto il tradizionale evento prenatalizio di Villa Santa Maria, centro neuropsichiatrico infantile con sede a Tavernerio.
Il supporto della tecnologia è applicabile alla raccolta e all’analisi dei dati, ma anche alla qualità della vita dei disabili (si pensi alle possibilità di autonomia grazie alla robotica, alle case e ai mezzi di trasporto intelligenti), come ha sottolineato il professor Enzo Grassi, direttore scientifico di Villa Santa Maria. Grossi ha spiegato quali sono le caratteristiche delle malattie complesse e qual è stata l’evoluzione dell’approccio medico, nel corso degli anni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA