
(Foto di Internet)
Dolore oncologico
Un’app spiega come gestirlo
Lo strumento, completamente gratuito, guida il medico attraverso un percorso esemplificativo di passaggi raccomandati nella terapia di pazienti
Milano
Disponibile dal 3 giugno sull’App Store SIMG Cancer Pain, un’applicazione realizzata dalla Società Italiana di Medicina Generale (SIMG) e sponsorizzata da Teva Italia, azienda da sempre impegnata nel rendere accessibili cure di alta qualità attraverso lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione sia di farmaci equivalenti sia di farmaci innovativi, specialità farmaceutiche e principi attivi.
Lo strumento, completamente gratuito, guida il medico di Medicina Generale attraverso un percorso esemplificativo di passaggi raccomandati nella terapia di pazienti con BreakThrough cancer Pain (BTcP) e rappresenta, dunque, un valido alleato sia per la diagnosi sia per la terapia.
”Il nostro obiettivo - spiega il dottor Pierangelo Lora Aprile, responsabile dell’Area Cure Palliative e Terapia del dolore della SIMG - è di consegnare ai medici di famiglia - che non annoverano con frequenza tra i propri pazienti i malati oncologici con BTcP - uno strumento utile sia nell’identificazione del dolore oncologico sia nel management della terapia”.
Evidenzia, poi, Lora Aprile: “è essenziale che il Medico di Medicina Generale sia in grado di dare il via a una cura a base di oppiacei, eventualmente di cambiarla e di definire quella dose di salvataggio che permette ai pazienti di gestire il dolore in maniera autonoma”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA