Como, avanti tutta: anche in dieci
vince in trasferta con il Pontisola

Continua la marcia trionfale degli azzurri. Ma il Mantova non molla

CALCIO

In dieci poco conta. Senza Gentile, espulso, per un tempo e mezzo il Como vince anche a Ponte San Pietro contro il Pontisola (2-1, di Borghese e Gabrielloni le reti) e tiene a distanza il Mantova che non molla e che ha battuto in casa anche il Legnago.

Ora la sosta, poi si riprenderà con la sfida al Sinigaglia contro il Seregno.

Questa la nostra diretta web:

PONTISOLA-COMO 1-2

Marcatori: Borghese al 14’, Ferreira Pinto al 24’ pt su rig; Gabrielloni al 7’ st su rig.

PONTISOLA (4-3-3): Pennesi; Mosca, Ientile, Cerini (dal 40’ st Valois), Zambelli (dal 21’ st Vitali); Ruggeri, Meduri, Ghidini (dal 12’ st Frana); Ferreira Pinto, Recino, Capelli. A disposizione: Quaranta, Manzinali, Gregis, Zenoni, Rota, Merati. All. Curioni.

COMO (3-5-2): Tonti; Anelli, Borghese, Sbardella (dal 2’ st Raggio Garibaldi); Valsecchi, Bovolon, Celeghin, Gentile, Di Jenno (dal 32’ st Amadio); Gabrielloni (dal 31’ st Toninelli), Dell’Agnello (dall’11’ st Cicconi). A disposizione: Bizzi, Gobbi, Loreto, Camarlinghi, Ferrari. All. Banchini.

Arbitro: Vingo di Pisa.

NOTE - Espulsi: Gentile al 21’ pt. Ammoniti: Gentile, Di Jenno, Raggio Garibaldi. Angoli: 1-3.

50’ - FINITAAAAAAAAA!!!! - Il Como batte 2-1 il Pontisola e mantiene un punto di vantaggio sul Mantova. Ora la sosta, poi il Como affronterà in casa il Seregno.

49’ - Assalto del Pontisola, Cicconi recupera palla e la protegge.

48’ - Corner per il Como.

45’ - Inizia il recupero. Cinque di recupero.

44’ - Nel recupero, terzo gol del Mantova: 3-1 contro il Legnago.

40’ - Nel Pontisola esce Cerini, al suo posto Valois.

39’ - Pericolo! Colpo di testa di Recino, palla per fortuna alta.

33’ - Altro cambio nel Como: entra Amadio al posto di Di Jenno.

31’ - Uscita spericolata di Tonti su Frana. Nel Como entra Toninelli al posto di un esausto Gabrielloni.

24’ - Conclusione di Ruggeri, ribatte Anelli.

21’ - Nel Pontisola fuori Zambelli, dentro Vitali. Ammonito Raggio Garibaldi: era in diffida, salterà la sfida contro il Seregno.

20’ - Ci prova Cicconi, para Pennesi.

16’ - Pontisola pericoloso in avanti, chiude Borghese.

12’ - Nel Pontisola esce Ghidini, al suo posto Frana.

11’ - Nel Como esce Dell’Agnello, al suo posto Cicconi.

8’ - Importantissima rete di Gabrielloni, l’undicesima in campionato. Intanto, a Mantova, il Legnago ha accorciato le distanze con Cocuzza: Mantova-Legnago 2-1.

7’ - GOOOOOOOOOOOOLLLLLLL!!! - Il Como torna in vantaggio, gol di Gabrielloni!

5’ - Rigore per il Como! Fallo su Celeghin, steso in area da Cerini... sul dischetto Gabrielloni...

4’ - Cori a sfondo razzista in arrivo dagli spalti, all’indirizzo di Ferreira Pinto. L’arbitro minaccia di sospendere la partita.

2’ - Cambio Como: esce Sbardella, entra Raggio Garibaldi.

1’ - Si riprende con il secondo tempo. Subito proteste per un presunto tocco di mano in area bergamasca.

CRONACA SECONDO TEMPO

47’ - Finisce il primo tempo: 1-1 tra Pontisola e Como. Il Mantova vince 2-0 contro il Legnago e, in questo momento, è al comando della classifica.

46’ - Traversone di Valsecchi, esce Pennesi.

45’ - Due minuti di recupero prima dell’intervallo.

42’ - Negli spogliatoi mister Banchini dovrà cercare di riorganizzare la squadra in dieci uomini per provare a vincere la partita. Non sarà facile contro un Pontisola pimpante.

35’ - Il Como non riesce a riorganizzarsi in inferiorità numerica. Banchini predica calma dalla panchina. Intanto il Mantova ha raddoppiato: 2-0 contro il Legnago.

30’ - Occasione per il Pontisola, con Recino: botta e grande risposta di Tonti, che devia in corner. I padroni di casa stanno prendendo coraggio con l’uomo in più.

24’ - GOL - Ferreira Pinto pareggia dal dischetto: 1-1, e Como in inferiorità numerica.

21’ - Rigore per il Pontisola ed espulso Gentile per fallo su Ruggeri!! Capitano fuori, rosso diretto. Lunga discussione con l’arbitro Vingo di Pisa. Sul dichetto c’è Ferreira Pinto.

19’ - Celeghin entra in area e cade, l’arbitro lascia correre. Ammonito dopo un fallo a centrocampo.

15’ - Botta e risposta Mantova-Como. Ci prova Bovolon, botta dal limite e parata di Pennesi.

14’ - GOOOOOOOOOOOOLLLLLLLLL!!!!! - Gol di Borghese!!!! Settima rete del difensore su traversone da destra di Sbardella.

13’ - Secondo corner per il Como. Mantova in vantaggio 1-0 contro il Legnago, gol di Giacinti.

10’ - Il Pontisola spinge sulla fascia, si mette in luce l’ex atalantino Ferreira Pinto. Nessun pericolo però per la porta diofesa da Tonti.

6’ - Primo corner per il Como, sugli sviluppi colpo di testa di Sbardella con parata di Pennesi.

5’ - Palla a limite, Ientile libera.

4’ - Discussione a centrocampo tra Meduri - a Como quest’anno per poche settimane - e Gentile.

1’ - Si parte! Como sostenuto da oltre un centinaio di tifosi.

CRONACA PRIMO TEMPO

Dieci minuti all’inizio della sfida tra Pontisola e Como. Bergamaschi in formazione tipo, nel Como mister Banchini lancia dall’inizio Di Jenno sulla sinistra e Sbardella in difesa, con Bovolon a centrocampo. In panchina Raggio Garibaldi. Coppia d’attacco tradizionale con Gabrielloni e Dell’Agnello.

PONTE SAN PIETRO - Il Como affronta in trasferta il Pontisola - squadre in campo domenica alle 14.30 a Ponte San Pietro, in provincia di Bergamo - prima della sosta di campionato di serie D. Azzurri al completo, non ci sono squalificati e infortunati, solo due giocatori in diffida, Bovolon e Raggio Garibaldi. Il Pontisola, guidato dall’erbese Curioni (un passato da giocatore nelle giovanili del Como) è virtualmente salvo, trascinato dai gol di Recino e Ferreira Pinto. Il Mantova, a -1 dal Como, riceve il Legnago. Arbitra Vingo di Pisa, cronaca web di Pontisola-Como su www.laprovinciadicomo.it.

SERIE D/B - 26ª GIORNATA

Risultati: Caravaggio-Scanzorosciate 0-0, Darfo Boario-Virtus Bergamo 1-1, Mantova-Legnago 3-1, Pontisola-Como 1-2, Pro Sesto-Villa d’Almè 1-1, Rezzato-Olginatese 3-1, Seregno-Ambrosiana 1-0, Sondrio-Ciserano 3-0, Villafranca-Caronnese 1-1.

Classifica - Como 67; Mantova 66; Pro Sesto 51; Rezzato 50; Caronnese 49; Virtus Bergamo 36; Pontisola e Sondrio 35; Seregno 34; Villa d’Almè 33; Caravaggio 30; Darfo Boario 27; Villafranca e Scanzorosciate 25; Legnago 24; Ciserano 20; Ambrosiana 18; Olginatese 13.

Prossimo turno (17/3, ore 14.30): Ambrosiana-Villafranca Veronese, Ciserano-Pontisola, Como-Seregno, Legnago-Rezzato, Mantova-Pro Sesto, Olginatese-Darfo Boario, Scanzorosciate-Sondrio, Villa d’Almè-Caravaggio, Virtus Bergamo-Caronnese

di LARIOSPORT Lariosport

© riproduzione riservata

© RIPRODUZIONE RISERVATA