
(Foto di Fabrizio Cusa)
In suo ricordo un edificio polifunzionale su due piani al servizio del settore giovanile dell’Atalanta già completato entro aprile
Se la figura di Mino Favini e indimenticabile per il Como, lo è altrettanto per l’Atalanta. In azzurro e in nerazzurro è stato per decenni il promotore e organizzatore di un metodo per la formazione e il lancio di giovani talenti. Settori giovanili del Como (Anni Ottanta) e Atalanta (per oltre ventanni) che hanno prodotto campioncini a fafica, grazie alla scuola Favili, Così ieri c’è stata l’inaugurazione e l’intitolazione ufficiale per l’Accademia «Mino Favini», l’edificio polifunzionale su due piani al servizio del settore giovanile dell’Atalanta già completato entro aprile nel Centro Sportivo Bortolotti di Zingonia.
Presenti i figli del «Mago di Meda», scomparso lo scorso 23 aprile, Giorgio e Stefano, la nipote Francesca e il presidente del settore tecnico della Figc Demetrio Albertini.
© RIPRODUZIONE RISERVATA