
Como calcio / Como città
Venerdì 28 Gennaio 2022
La nuova casa del Como
Sarà pronta a settembre
Il centro sportivo di Mozzate, acquistato all’asta dalla società per poco più di un milione di euro, pronto per essere adeguato
CALCIO COMO
Eccola qui la struttura dove sorgerà “Casa Como”: il centro sportivo di Mozzate, acquistato all’asta dalla società per poco più di un milione di euro, pronto per essere adeguato e diventare il centro sportivo di proprietà dove si alleneranno prima squadra e Primavera.
Un passo importante per la struttura del Como. Del quale è assolutamente d’attualità parlare, viste le improvvise difficoltà riguardanti i campi di allenamento di questi giorni. Il Como sarà anche stato preso in contropiede e costretto ad emigrare a Novara per gli allenamenti, ma sta programmando il suo futuro con un centro di proprietà dove mettere a punto il suo progetto.
Per questo, per accendere un riflettore sul Como che verrà, siamo andati a fare un giro all’interno del complesso. Accompagnati dal responsabile delle infrastrutture Federico Bottacin e dal responsabile delle pubbliche relazioni Alessandro Camagni. Il centro, acquistato la scorsa estate, per ora è così come è stato preso: non è stato ancora fatto nulla, se si eccettua un lavoro di bonifica e disboscamento. Da un lato sta per essere ultimata l’analisi dei lavori da fare nel dettaglio e l’investimento necessario, dall’altra si stanno eseguendo gli ultimi passi burocratici con il Comune di Mozzate. Obiettivo: iniziare i lavori entro un mese e ultimarli per settembre, in maniera da avere il centro operativo per la prossima stagione.
Cosa c’è da fare? Il centro ha tre campi, uno regolamentare, uno “quasi” regolamentare e uno a sette, tutti in erba. Quello quasi regolamentare diventerà regolamentare, sarà in sintetico e servirà agli allenamenti e forse alle partite della Primavera (c’è già una tribuna). Dall’altra parte, verrà tolta la pista di atletica e su quel terreno verranno due campi, uno regolamentare e uno più piccolo, ambedue in erba.
Verrà abbattuta la struttura che comprende tribuna, bar e uffici situata tra i due campi, per avere uno spazio tecnico ulteriore (allenamento dei portieri) e per avere lo spazio sufficiente a rendere regolamentare l’adiacente campo in sintetico. Resteranno in piedi le due strutture con gli spogliatoi. Una sarà dedicata alla Primavera, una alla prima squadra: in quest’ultima c’è una palestra al piano interrato e gli uffici al piano superiore, cioè i locali dove prenderà posto (in una seconda fase) la sede del Como. Anche se si manterrà una base al Sinigaglia. Ma l’ufficio sportivo sarà lì.
© RIPRODUZIONE RISERVATA