"
title="Gaia Marzari impegnata durante la gara che l’ha portata alla medaglia di bronzo "
src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2013/7/25/photos/cache/canottaggio-gioia-marzari-bronzo-iridato-nelle-under-23_ff9c37ae-f6e3-11e2-a91e-e54f85631d5f_v3_large_libera.jpg"
/>
Sport / Como città
Sabato 27 Luglio 2013
Canottaggio: Gioia Marzari
bronzo iridato nelle Under 23
Il due senza femminile italiano sul podio: capovoga è la comasca della Lario
"
title="Gaia Marzari impegnata durante la gara che l’ha portata alla medaglia di bronzo "
src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2013/7/25/photos/cache/canottaggio-gioia-marzari-bronzo-iridato-nelle-under-23_ff9c37ae-f6e3-11e2-a91e-e54f85631d5f_v3_large_libera.jpg"
/>
LINZ
Sinora è Gaia Marzari della Lario a portare i colori del lago di Como sul podio del campionato del mondo Under 23.
L’impresa della capovoga comasca, assieme a Beatrice Arcangiolini della Firenze, è riuscita in quel due senza femminile, portato per la prima volta nella storia del canottaggio azzurro alle Olimpiadi di Londra 2012 da Claudia Wurzel e Sara Bertolasi, e che si candida sempre più prepotentemente per Rio 2016.
Del resto la nostra Gaia è una ragazza solare, sorridente, spigliata e con le idee molto chiare. Tanto chiare e determinate, che in questo Mondiale ha assunto un duplice impegno: quello di essere titolare del due senza senior e il capitano della squadra femminile under 23. E il suo carattere è venuto fuori in tutte le fasi della kermesse iridata, portando la barca azzurra in finale. E che finale!
Sul finale nel punta a punta con la Germania l’armo italiano supera l’Australia e conquista uno strepitoso bronzo . Italia di bronzo a 30 centesimi dall’argento.
Sfiora il podio, con il quarto posto e non poche recriminazioni, il quattro di coppia della capovoga Sara Magnaghi della Moltrasio, assieme a Giada Colombo , Alessandra Patelli e Cecilia Bellati. Nella finale di consolazione risultato deludente del doppio di Filippo Modelli, quarto. Ha guadagnato, invece, la finale il doppio leggero di Simone Molteni e Leone Maria Barbaro, che si gioca domenica il podio alle 11.36.
Non ha passato l’esame (solo quarto in semifinale) l’otto di Davide Tabacco, Guglielmo Carcano e Fabio Vigliarolo, che domenica si gioca la finale B con la partenza alle 9.55.
© RIPRODUZIONE RISERVATA