 1 Viktor Troicki stringe la mano all’avversario. Nel 2011 è stato il numero 122Il pubblico di Villa Olmo, quattrocento persone3 L’irlandese Louk Sorenses"
                 title="1 Viktor Troicki stringe la mano all’avversario. Nel 2011 è stato il numero 122Il pubblico di Villa Olmo, quattrocento persone3 L’irlandese Louk Sorenses" 
                 src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2014/8/31/photos/cache/troicki-piega-sorensen-e-vince-il-citta-di-como_592f779c-3133-11e4-aa90-cd5b7690e386_v3_large_libera.jpg"
            />
1 Viktor Troicki stringe la mano all’avversario. Nel 2011 è stato il numero 122Il pubblico di Villa Olmo, quattrocento persone3 L’irlandese Louk Sorenses"
                 title="1 Viktor Troicki stringe la mano all’avversario. Nel 2011 è stato il numero 122Il pubblico di Villa Olmo, quattrocento persone3 L’irlandese Louk Sorenses" 
                 src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2014/8/31/photos/cache/troicki-piega-sorensen-e-vince-il-citta-di-como_592f779c-3133-11e4-aa90-cd5b7690e386_v3_large_libera.jpg"
            />
        
       
    Sport / Como città
Domenica 31 Agosto 2014
    Troicki piega Sorensen
e vince il Città di Como
    
Quattrocento spettatori per la finale del Challenger a Villa Olmo. Il serbo si è imposto in due set (6-3, 6-2)
 1 Viktor Troicki stringe la mano all’avversario. Nel 2011 è stato il numero 122Il pubblico di Villa Olmo, quattrocento persone3 L’irlandese Louk Sorenses"
                 title="1 Viktor Troicki stringe la mano all’avversario. Nel 2011 è stato il numero 122Il pubblico di Villa Olmo, quattrocento persone3 L’irlandese Louk Sorenses" 
                 src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2014/8/31/photos/cache/troicki-piega-sorensen-e-vince-il-citta-di-como_592f779c-3133-11e4-aa90-cd5b7690e386_v3_large_libera.jpg"
            />
1 Viktor Troicki stringe la mano all’avversario. Nel 2011 è stato il numero 122Il pubblico di Villa Olmo, quattrocento persone3 L’irlandese Louk Sorenses"
                 title="1 Viktor Troicki stringe la mano all’avversario. Nel 2011 è stato il numero 122Il pubblico di Villa Olmo, quattrocento persone3 L’irlandese Louk Sorenses" 
                 src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2014/8/31/photos/cache/troicki-piega-sorensen-e-vince-il-citta-di-como_592f779c-3133-11e4-aa90-cd5b7690e386_v3_large_libera.jpg"
            />
        
       
    Como
Cambia il destino del Challenger Città di Como. Rimane sempre portafortuna per l’ascesa dei tennisti, ma questa volta incorona un campione che ai piani alti era già stato e ci vuole tornare.
Viktor Troicki, n° 12 nel 2011, lascia il segno sulla terra rossa del Tennis Como vincendo la nona edizione del torneo e prenota la top 100 entro l’anno.
Una finale che sembrava scontata, ma che nonostante il punteggio (6-3, 6-2) e la durata (1 ora e 1 minuto) ha regalato un bellissimo tennis.
Tutto merito dei due protagonisti: Troicki ha trovato dall’altra parte della rete Louk Sorensen che non è stato da meno all’ormai temuta potenza del serbo. Anzi sono stati dell’irlandese i colpi più tesi, più rischiosi, qualche volta di troppo a rete.
Oltre 400 persone assiepate sulle tribune
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
 
             
            