
Cultura e Spettacoli
Venerdì 12 Marzo 2010
Ricordi, l'editore di Verdi
componeva di nascosto
In prima assoluta, a Como, le musiche di colui che pubblicò Verdi e Puccini. Concerto al Conservatorio "Verdi", il 13 marzo alle ore 18.15, a ingresso libero.
di Maria Terraneo Fonticoli
Non solo grande letteratura strumentale vocale al Conservatorio di Como nella serie di concerti «Sabato in musica»: il 13 marzo, alle 18.15, infatti, vengono proposte pagine sconosciute di un personaggio, Giulio Ricordi, che, oltre ad essere stato un grande editore, fu anche compositore, tanto da far affermare a Giuseppe Verdi, ormai anziano, «Giulio Ricordi, uno dei pochi giovani che conoscono davvero la musica». Introdotto da Sandro Chiodetti il pubblico sarà invitato nel salotto immaginario di Giulio Ricordi del quale saranno eseguite "Rosette" e "Pulcinella innamorato". Al pianoforte Francesco Miotti e Marco Rossi, con la partecipazione dell'attore Antonio Zanoletti.
Un appuntamento particolare poiché in molti conoscono Giulio Ricordi per essere stato l'editore dell'ultimo Verdi, di Giacomo Puccini (a cui fu molto legato), Amilcare Ponchielli, Alfredo Catalani, Umberto Giordano, e di alcuni compositori della «Giovane scuola» tra '800 e '900. inoltre contribuì grandemente al prestigio culturale di «Casa Ricordi» anche attraverso i periodici musicali «La Gazzetta Musicale di Milano», «Musica e musicisti» e «Ars et Labor». Molte altre sue iniziative editoriali ebbero grande impatto sulla cultura musicale italiana : «La biblioteca del pianista» l'opera omnia di Fryderyk Chopin, «L'arte musicale in Italia», e la pubblicazione delle «Sonate» di Domenico Scarlatti. Non tutti sanno, però, che, con lo pseudonimo di Jules Burgmein, Ricordi firmò come compositore opere liriche, musica da camera, per orchestra, per pianoforte, per voce e pianoforte. Il concerto sarà dedicato proprio a Ricordi e a suoi lavori pianistici. Saranno eseguite pagine che probabilmente risuonano per la prima volta in pubblico, forse non solo a Como. Curioso appuntamento.
© RIPRODUZIONE RISERVATA