
Cultura e Spettacoli / Cantù - Mariano
Mercoledì 26 Maggio 2010
"Le ragazze suonano" a Cantù
e spiegano la musica delle donna
Alla rassegna, che rientra nel progetto "Musica in rete", saranno ospiti d'eccezione Paola Turci, Ruth Gerson, Violante Placido e Nada
È Le ragazze suonano, una manifestazione promossa dal Comune di Cantù e dall'Amministrazione Provinciale di Como ma, soprattutto, organizzata in collaborazione con un comitato di ventenni canturine appassionate di musica: Claudia Bordoli, Alessandra Colombo, Sofia Marelli, Claudia Manili e Caterina Colombo.
A loro il plauso per avere messo assieme un calendario di tutto rispetto con tre degne rappresentanti della scena femminile nostrana, Nada, Paola Turci e Violante Placido, in arte Viola, una cantautrice di respiro internazionale, l'americana Ruth Gerson, e una bella rappresentanza della scena nostrana.
Le date da segnare sono quelle che vanno dal 16 al 19 giugno, ma ci saranno anche un appuntamento di avvicinamento: il 27 maggio alle 22, All'unaetrentacinquecirca di via Fossano 20, concerto di Simona Gretchen e, a seguire, un set di Dj Elle.
Il 16 giugno alle 21 il festival parte dalla millenaria basilica di Galliano con il quartetto d'archi della Nuova scuola di musica di Cantù e, alle 22, con il coro Chiostro Vocale di Vimercate.
Tre eventi al Collegio De Amicis il 17: due concerti con Gretel e The New Cherry Pedro's Imenez e una performance di carattere teatrale, dal titolo: N.B. Nota bene.
Il 18 in piazza Garibaldi ecco, dalle 21.30, in sequenza Violante Placido e Paola Turci.
Ruth Gerson aprirà, invece, l'ultima serata, il 19, seguita dalla Drum Dance Women Company e da Nada e Massimo Zamboni, uno dei connubi più emozionanti, quello tra un'artista che si è sempre messa in gioco con la mente musicale dei CCCP e dei CSI.
In programma anche due conferenze sul tema Donne e musica in Corte San Rocco alle 18.30: il 18 con Daniela Dalzotto, il 19 con la stessa Nada incontrata dal “preside dei cantautori” Antonio Silva.
Tutti gli appuntamenti saranno a ingresso gratuito.
E, restando in ambito femminile, questa sera c'è un'altra grande interprete in scena: al palazzo dei Congressi di Lugano canta Fiorella Mannoia che presenta i brani del suo ultimo album, Ho imparato a sognare.
I biglietti per la performance ticinese della cantante sono in vendita alle casse, al dicastero Attività culturali di Lugano (infotel.: 004158/866.72.80), tramite il sito www.ticketcorner.com e in tutti i punti vendita Ticketcorner.
Alessio Brunialti
© RIPRODUZIONE RISERVATA