
Cultura e Spettacoli
Sabato 05 Marzo 2011
Spagna parla a "Domenica In"
del grande amore per Como
Ha sempre confessato il suo amore per la musica e per il lago di Como. Adesso Ivana Spagna ha deciso di raccontarsi a trecentosessanta gradi. E lo ha fatto in un libro, “Quasi una confessione!...tutto quello che non ho mai detto”, che sarà presentato domenica 6 marzo a “Domenica in”
Da “Quasi una confessione!”, emerge con evidenza una Spagna inedita, che professa un amore sincero per quei due campioni di grande altruismo e umiltà che sono stati i suoi genitori, che parla di quel naso aquilotto, dal cui cambiamento prenderà avvio anche la trasformazione della donna e dell'artista, ma anche dell'incontro con un grande medico, tanto amato, quanto altrettanto chiacchierato, del sogno americano, delle sue vittorie e delle sconfitte.
Oggi, la cantante, veneta d'origine, si ritiene comasca d'adozione a tutti gli effetti, dato che, quando è libera da impegni sul palcoscenico, da oltre sette anni vive a Blevio. E nelle interviste ha sempre dichiarato la sua passione per il Lario.
“Ho trovato in Blevio il rifugio ideale – ha confidato qualche tempo fa a La Provincia - , dove trascorrere i giorni di relax, quelli in cui le luci dei riflettori rimangono spente”. Non solo. Spagna, negli anni, ha conosciuto bene anche Como, tanto da intraprendere nel 2009 una singolare sfida, lontana dal mondo dei concerti, quella di aprire una boutique in centro città dedicata agli animali domestici. L'ennesima dimostrazione dell'affetto che lega Spagna al nostro territorio.
“Mi sento comasca – aveva aggiunto in occasione della presentazione del disco “Il cerchio della vita”- : qui mi trovo bene, la gente mi dimostra l'affetto, ma non è invadente. Inoltre, mi piace la dimensione del paese e, ormai, ho i miei punti riferimento sia a Blevio, sia a Como: vado nei negozi, mi piace incontrare la gente, salutare, fermarmi a fare due chiacchiere. E poi, il lago è
bellissimo”. La stessa passione è quella che lega Spagna a tutto il suo pubblico, la gente che la accompagna fin dall'inizio della sua carriera – avvenuto negli anni Ottanta, ndr. - nei palcoscenici di tutto il mondo e che, come sottolinea lei stessa, fa ormai indelebilmente parte di lei.
Marco Castelli
© RIPRODUZIONE RISERVATA