
Cultura e Spettacoli
Venerdì 09 Marzo 2012
Vola la musica di Dalla
Ma i primi sono spariti
Già fuori catalogo le canzoni degli anni Sessanta e Settanta: lo segnala il critico de "La Provincia", mentre in testa alla hit parade balza il cofanetto dei successi dell'artista uscito nel 2006.
La grande commozione che ha accompagnato le esequie di Lucio Dalla ricorda a tutti, se ce ne fosse bisogno, che ci sono artisti che accompagnano le vite delle persone con le loro opere. Peccato che la discografia nostrana fatichi a comprendere l'importanza del patrimonio che hanno lasciato gli scomparsi. Di Fabrizio De André, ad esempio, sono state curate numerose riedizioni, sempre tralasciando quei brani mai inseriti in nessun album e che meriterebbero una collocazione definitiva. Per Battisti, nonostante lo stesso Mogol abbia supervisionato una sorta di edizione critica, restano escluse le versioni differenti, le versioni in lingua spagnola, tutte chicche che, se si trattasse di star americane, sarebbero finite in un progetto serio (e commerciale). Pare incredibile, ma i primi due album di Lucio Dalla sono fuori catalogo: non sono più disponibili nei negozi "1999" (1966) e "Terra di Gaibola" (1970), a torto considerati dischi minori, che lasciavano presagire un talento geniale (e "Geniale" era anche il titolo di un live di quell'epoca, anch'esso ora introvabile). Desta ancor più meraviglia l'assenza nei negozi, anche di quelli virtuali, dell'intera trilogia realizzata con Roberto Roversi tra il 1973 e il 1976: "Il giorno aveva cinque teste", "Anidride solforosa" e "Automobili", capolavori assoluti, dopo una prima edizione in cd, sono rarità così come il celebre "Q disc" del 1981, digitalizzato a basso prezzo e presto sparito. Emblematici i casi di "Dallamericaruso" e "Dalla/Morandi": titoli amatissimi.
Nelle versioni in digitale mancano alcuni brani (erano gli albori del cd e bisognava fermarsi a 74 minuti): in nessuna riedizione è stato pensato di recuperarli. La documentazione del tour di Lucio e Gianni "In Europa" è fuori catalogo. Il cordoglio sia almeno il viatico per riportare in auge le perle rare di Dalla, che frattanto irrompe nella hit parade: "12000 lune", il cofanetto con i più grandi successi del cantautore bolognese, pubblicato nel 2006, ha conquistato la prima posizione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA