
Cultura e Spettacoli
Mercoledì 11 Luglio 2012
Sono di Caravaggio?
Ora guardateli bene
Il Comune di Milano ha messo on line 96 fogli del Fondo Pederzano, che secondo due storici dell'arte sarebbero da attribuire a Michelangelo Merisi e sono conservati al Castello Sforzesco. Eccoli: fatevi un'idea, mentre Milano chiama a raccolta i maggiori esperti per un parere definitivo e una giornata di studio in autunno.
«C'è stato un problema con Amazon che è iniziato fin dalle prime ore, dopo l'accettazione dei file - spiega Maurizio Bernardelli Curuz, il critico che con Adriana Conconi Fedrigolli ha effettuato l'attribuzione dei disegni - Solo una piccola parte di utenti è riuscita a scaricare i libri. Poi tutto si è bloccato». I due studiosi precisano che per garantire il servizio, in attesa del ripristino del sistema Amazon, sono stati postati «i due volumi in italiano e i due in inglese - già disponibili - su Lulu.com». Entro oggi saranno disponibili anche i due tomi in tedesco, sempre su Lulu.com. Entro venerdì i due in francese.
E per restare nella rete, da ieri il Comune di Milano ha pubblicato on line, sul sito internet www.comune.milano.it, i 96 disegni del Fondo Peterzano, accompagnati da una scheda con i numeri d'inventario e il soggetto raffigurato, redatta dal Gabinetto dei disegni del Castello Sforzesco. Sono inoltre consultabili oltre 30.000 schede con immagini di opere grafiche o librarie finora informatizzate, che fanno parte di raccolte civiche del Castello Sforzesco come l'Archivio storico civico e Biblioteca Trivulziana.
(Leggi l'intero articolo su La Provincia di Como in edicola l'11 luglio)
© RIPRODUZIONE RISERVATA