
Cultura e Spettacoli
Martedì 31 Luglio 2012
Musica per l'Emilia
Hit made in Como
Mentre prepara il rientro in tv, sulla Rai e su Mediaset, il marianese Francesco Facchinetti gode un momento di grandi soddisfazioni personali e professionali "dietro le quinte", nel ruolo di produttore-coach.
Nel 2003 era un giovane DJ che, con il tormentone “La canzone del capitano”, faceva ballare i ragazzi di tutta Italia.
Poi, negli anni successivi, si è affermato come conduttore, additato da molti come il “Pippo Baudo del nuovo millennio” prima di finire vittima della gogna dell'Auditel che, almeno temporaneamente, sembrava aver annichilito il suo astro nascente .
Francesco Facchinetti, però, non si è dato per vinto: diventato papà della piccola Mia («La cosa più bella del mondo – rivela – e la più grande responsabilità che un uomo possa vivere»), l'artista marianese si è rimesso nuovamente in gioco in una veste decisamente più autorale.
Con il suo gruppo di lavoro, infatti, ha appena ideato e lanciato un singolo per i terremotati dell'Emilia Romagna, registrato proprio nel Comasco, e, in autunno, sarà nuovamente protagonista in tv, sia, indirettamente, ne “La scimmia”, nuovo talent show di Mediaset, sia, direttamente, al timone di nuovo varietà di Raidue.
Prima di ripartire, però, Facchinetti, classe 1980, si sta godendo qualche giorno di pausa a Londra, con gli occhi puntati ai Giochi. «Sono un fanatico delle Olimpiadi – afferma con entusiasmo -: nei prossimi giorni guarderò dal vivo il tennis, facendo il tifo per Federer, e naturalmente il nuoto, con Federica Pellegrini».
Francesco, il singolo inciso per i terremotati dell'Emilia è già in classifica. Se lo aspettava?
In realtà, il progetto è stato sviluppato “in progress”: alcuni ragazzi che lavorano con me avevano il desiderio di incidere una canzone e, siccome la serata benefica che abbiamo organizzato a Mariano Comense a favore dei terremotati è andata molto bene, abbiamo pensato di dedicare questo singolo proprio ai giovani emiliani, producendolo a costo zero e promuovendolo solamente sul web. E, in una sola settimana, siamo entrati nella top-ten dei brani dance.
(Leggi l'intera intervista su La Provincia di Como in edicola il 31 luglio)
© RIPRODUZIONE RISERVATA