
Cultura e Spettacoli
Sabato 22 Settembre 2012
Grillo, Striscia e la satira
«Ci piace la sua avventura»
Nozze d'argento con la tv. E, soprattutto, con la satira, che rimane l'imprescindibile punto di forza.
Per il venticinquesimo anno consecutivo, "Striscia la Notizia" torna sugli schermi di Canale 5: lo farà a partire da lunedì, sempre nell'access prime time, con Ezio Greggio e Michelle Hunziker (Enzo Iacchetti, attualmente impegnato in teatro, tornerà dietro al bancone solamente a gennaio, proprio al posto della showgirl svizzera, ndr) e le due neoelette veline, la bruna abruzzese Alessia Reato e la bionda novarese Giulia Calcaterra.
Con, ovviamente, la supervisione del guru, il patron Antonio Ricci, entusiasta di unire ancora una volta al ruolo dissacrante del tg satirico l'impegno sociale che negli ultimi anni ha contraddistinto la trasmissione. «Il nostro venticinquesimo anno - scherza l'autore - inizia in uno degli studi più piccoli del mondo...».
Come vede, invece, Grillo nel suo ruolo politico, visto che proprio lei lo ha visto nascere artisticamente al "Drive in"?
Grillo è un grande provocatore e sta facendo quello che non era mai successo qui in Italia. Ci piace seguire la sua avventura, anche perché su di lui si sono scatenati tutti, dando vita a una dietrologia che solitamente era riservata ad altri personaggi e ad altri argomenti.
<+domanda_int>Sempre in tema di polemiche, quelle che ci sono state negli anni scorsi non hanno scalfito il ruolo delle veline...
<+risposta_int>Le veline vivono e trionfano, proprio perché la loro presenza si riempie di significati che vanno aldilà del significato originale del termine "velina". Sono diventate un mito: il mito della bellezza e della ninfa...
(Leggi l'intervista su La Provincia in edicola il 22 settembre)
© RIPRODUZIONE RISERVATA