
Cultura e Spettacoli
Sabato 08 Agosto 2009
Viaggio verso Parolario:
premio al libro di Puntello
Il medico-scrittore, che presenterà il suo "Uomini d'onore" il 4 settembre a Parolario, s'è aggiudicato il primo premio a un festival letterario del Cilento
-----------------
PAROLiamo
1) Chi è l’ospite di Parolario 2009, rimasto a lungo prigionero dei guerriglieri?
a) Shel Shapiro
b) Clara Rojas
c) John Simenon
2) Quale di questi titoli di libri che verranno presentati a Parolario è scritto in modo errato?
a) L’amore improrogabile
b) Atlante dei ragazzi in Italia
c) Un manicomio di confine. Storia del San Martino di Como
3) Chi è l’autore di «Scacco a Dio»?
a) Il filosofo Giovanni Reale
b) Il teologo Agostino Clerici
c) Il cantautore Roberto Vecchioni
Ecco le risposte esatte al quiz di ieri: 1) Andrea De Carlo; 2) Svizzera; 3) Marisa Bulgheroni
--------------
Vitali o Guin:
le soluzioni
al quiz di ieri
a) Si era fatto buio già da qualche ora e le luci, che filtravano opache dalle finestre, andavano a riflettersi su un lago che cominciava a dare i primi cenni di volersi increspare.
(Guin, «L’amore imperdonabile», Book, pag. 26)
b) Il Pianìn era furbo la sua parte. Faceva la guardia comunale da troppi anni, tutta esperienza, aveva una discreta conoscenza dell’umanità. Annusava i tipi, pesava i caratteri.
(Vitali, «Almeno il cappello», Garzanti, pag 91)
c) «Eccolo», disse aprendo la porta. Con un colpo d’occhio il maresciallo fotografò il locale: sul fondo una vetrinetta con un servizio di bicchierini per il rosolio, ritratti di antenati alle pareti, un caminetto che probabilmente non vedeva il fuoco da anni, una dormeuse spinta contro il muro, sotto l’unica finestra del locale (...)
(Vitali, «Almeno il cappello», Book, pag 169)
d) La Gloria scappò via quando ancora la gente aveva il naso dritto alla finestra dell’ufficio di Calogero Spina e il piantone non aveva ancora chiuso l’ingresso. Corse verso la canonica e appena bussò alla porta, invece di venirle ad aprire la perpetua, si vide comparire lo stesso don Gervaso.
(Guin, «L’amore imperdonabile», Book, pag 63)
e) «Qui ancora niente», lo interruppe il militare. «Abbiamo frugato in ogni angolo ma... sembra quasi che qualcuno ci abbia preceduto, sia venuto, come dire, a mettere in ordine, a fare pulizia. Sarei quasi portato a credere, se non avessi la parola del mio carabiniere che dentro qui non è entrato nessuno».
(Vitali, «Olive comprese», Garzanti, pag 166)
© RIPRODUZIONE RISERVATA