
Cultura e Spettacoli
Mercoledì 19 Agosto 2009
L'Irlanda del folk e delle danze
riempie di festa le piazze di Locarno
Fino al 22 concerti, incontri e lezioni sulla cultura dell'isola verde, molte le band italiane ospiti
Locarno-Irlanda. Il collegamento è diretto e il 20 prende passa da uno degli appuntamenti più caratteristici dell’estate elvetica. Fino al 22 Locarno ospiterà infatti l’Irish Music Festival che festeggia, nel 2009, la sua dodicesima edizione. Chi già conosce questa pittoresca manifestazione sa cosa aspettarsi: cucina tradizionale dell’isola verde, gare e lezioni di ballo folk, conferenze legate alla cultura celtica, mostre, mercatini e fiumi di birra scura.
Ma la musica non è certo l’ultimo elemento del festival che si svolgerà su tre palchi in piazza Grande, piazza Sant’Antonio e piazza Respini mentre sarà palazzo Morettini a ospitare le conferenze di cultura celtica condotte dall’esperto Riccardo Taraglio mentre ogni giorno della kermesse, all’oratorio di Sant’Antonio, si terranno i “workshop” dedicati alla danza, al canto e agli strumenti tipici (violino, fisarmonica, bodhran e uillean pipes). Sicuramente di grande per gli appassionati la presenza della nuova incarnazione di un nome che ha fatto la storia, De Dannan: il fondatore Frankie Gavin, dopo lo scioglimento del 2003, ha deciso di rivitalizzare la sua creatura con uno spettacolo dedicato alla "Celtic Goddess". Dall’Italia arrivano i Birkin Tree. Non deve ingannare il nome: Mortimer McGrave, intanto, è il nome del gruppo il cui leader (un po’ come Alice Cooper e Marilyn Manson) si chiama allo stesso modo. Anche se sembrano irlandesi sono italianissimi. Nostrano il trio composto da Marco Fabbri, Fabio Rinaudo e Daniele Caronna mentre ancora dall’Irlanda la band di Mickey McDonnell. Balli del gruppo di danza Demairt, direttamente dalla Repubblica Ceca. E ancora jam session. www.irishmusicfestival.ch.
© RIPRODUZIONE RISERVATA