
Cultura e Spettacoli / Como cintura
Sabato 27 Luglio 2019
Film Nights, atto secondo
Alba con “Apocalypse Now”
La versione definitiva del capolavoro di Coppola evento attesissimo a Villa Erba di Cernobbio - Alle 18,30 di sabato incontro con Andy Serkis
Cernobbio
«Mi piace l’odore del napalm al mattino», esclama l’implacabile colonnello Kilgore di fronte a un inorridito capitano Willard contemplando la desolazione e la morte dopo il suo passaggio.
Domattina, domenica 28 luglio, all’alba, speriamo invece che attorno a Villa Erba si diffonda il profumo delle brioche appena sfornate, perché sarà al sorgere del sole che terminerà la seconda “Lake Como film festival night”. E lo farà proiettando, in anteprima, proprio quel film. Proprio “Apocalypse now”, film tormentatissimo, croce e delizia del suo creatore (regista, in questo caso, è un termine riduttivo) Francis Ford Coppola, che dopo aver rimesso mano al girato già nel 2001 (“Apocalypse now redux”), ora ha approntato una versione definitiva del suo capolavoro.

(Foto di Andrea Butti)
Presentata in anteprima a Bologna alla presenza dello stesso cineasta, la pellicola restaurata non arriverà nelle sale prima del prossimo autunno e, quindi, questa è davvero un’occasione unica. Sarà il coronamento di queste due lunghe giornate di una vera e propria festa del cinema che coinvolge più spazi di quella che fu la dimora di Luchino Visconti. La sua presenza aleggia ovunque. Grazie alla pièce “Le stanze di Luchino” scritta e diretta da João Maria Figueira con Max De Ponti e interpretata da Cecilia Eda Campani e Stefano Dragone, replicata ogni 30 minuti per un pubblico di 20 persone, su prenotazione, fino a mezzanotte, anche oggi, sabato 27 luglio, dopo gli applausi di ieri. Tra i numerosissimi eventi di questo sabato non possiamo non segnalare “The pleasure garden”, film muto del 1925 firmato da Alfred Hitchcock e girato, in parte, proprio sul lago di Como. Distante dalle tematiche che hanno reso celebre il grande regista inglese, è un piccolo gioiello e sarà ulteriormente impreziosito dal commento sonoro dal vivo realizzato da un duo di fuoriclasse, quello del pianista, compositore, didatta e filosofo Arrigo Cappelletti, e del contrabbassista Roberto Piccolo: chi già ha avuto modo di vedere questa antica pellicola scoprirà nuove emozioni grazie a questi due grandi musicisti.
Il secondo incontro in programma, dopo quello delle 18.30 con Andy Serkis in attesa del suo “Mowgli”, sarà alle 20 con i giurati del concorso Longscapes: il regista Francesco Fei, la star della musica africana Fatoumata Diawara, il fotografo Luca Campigotto, il musicista e direttore d’orchestra Bruno Dal Bon, lo scrittore Tommaso Pincio, l’imprenditore Massimo Moltrasio e il direttore di Best Movie Giorgio Vario. Non resta che munirsi del programma e vivere anche questa seconda lunga giornata di cinema.
A. Bru.
Il programma completo della seconda “notte” a Villa Erba nell’edizione de La Provincia in edicola sabato 27 luglio
© RIPRODUZIONE RISERVATA