Minifestival “Musicainscena”

Il S. Teodoro attende iscritti

Mancano pochi giorni al 31 luglio, termine delle iscrizioni al minifestival che si svolgerà al teatro San Teodoro di Cantù dal 24 agosto al primo settembre

CANTÙ

Mancano pochi giorni al 31 luglio, termine delle iscrizioni a “Musicainscena”, il minifestival che si svolgerà al teatro San Teodoro di Cantù dal 24 agosto al primo settembre.

Si tratta di una ghiotta occasione per musicisti ma anche per tutti coloro che vogliano accostarsi al mondo del teatro. “Musicainscena” prevede laboratori che si suddividono tra direzione d’orchestra e concertazione, dedicati ad “addetti ai lavori” e le attività creative come la scrittura la scenografia teatrale, il coro.

Il tema che potremmo considerare filo rosso del minifestival è la fiaba. Non a caso, il laboratorio di scrittura si intitola “Risvegliare la Bella Addormentata: dalle fiabe di Perrault alla scoperta di nuove possibilità espressive”. Si svolgerà il 24 e 25 agosto e il primo settembre. È dedicato ad appassionati di scrittura e lettura, docenti e studenti delle superiori e dell’università. Sarà guidato da Massimo Birattari. Il costo di partecipazione è 100 euro.

Il laboratorio di direzione e concertazione, guidato da Pierangelo Gelmini, si intitola “Dirigere Ravel: dall’analisi del testo musicale all’esecuzione”. Si terrà il 29, 30 e 31 agosto con la partecipazione dell’Ensemble dell’Orchestra Sinfonica del Lario. Anche qui il costo è 100 euro. Per la scenografia su effettuerà il corso “Studio e realizzazione di materiali scenici per uno spettacolo teatrale”, il 30 agosto e 1 settembre.

Il laboratorio è tenuto da Stefano Vigato, diplomato all’accademia di Brera in scenografia. Il costo è 120 euro.

Per il canto corale, il laboratorio, è il 1 settembre e si intitola “Open singing”, diretto da Giuseppe Reggiori. Iscrizioni a 12 euro.

Per tutti, iscrizioni entro il 31 luglio a [email protected]. Per il coro, iscrizioni a [email protected] entro lo stesso termine. Info www.teatrosanteodoro.it.

© RIPRODUZIONE RISERVATA