Acquedotto per la Val d’Intelvi: Provinciale 13 chiusa di giorno da febbraio
Il blocco previsto tra Argegno e il terzo tornante per consentire i lavori. Coinvolti 480 studenti. De Angeli: «Avremmo preferito lavori in estate»
Il blocco previsto tra Argegno e il terzo tornante per consentire i lavori. Coinvolti 480 studenti. De Angeli: «Avremmo preferito lavori in estate»
Cinque ore di lavoro e 25mila litri d’acqua dai Vigili del fuoco. È il bilancio del devastante incendio sviluppatosi dalla canna fumaria
Blevio Il sindaco Trabucchi fa il punto sugli interventi per la messa in sicurezza del paese
La strategia I piccoli paesi fulcro di una comunità vivace e produttiva. Dal Pnrr 2,4 milioni: riqualificazione edilizia e rilancio dell’economia
Centro Valle, un rilancio turistico che sembra inarrestabile, a partire dalle sagre culinarie di ogni tipo. Ma anche sport, concorsi e concerti nelle piazze, visite alle grotte preistoriche e tanta cultura
Centro Valle Intelvi Provvedimento necessario per l’intervento di posa del nuovo elettrodotto fino a mercoledì 16 luglio
Situazione difficile nella zona di Tremezzina. Problemi anche sulla provinciale della Valle Intelvi per un camion bloccato su un tornante
Tremezzina: il nipote del fondatore e la prova in acqua per due televisioni A Schignano il quartier generale con i cimeli. Partendo dal pilota di Formula1
Cernobbio L’associazione degli agricoltori locali espone «ferma opposizione all’intervento» - Interrogazione in Regione del M5S. Replica il sindaco: «Tutto autorizzato dalla Soprintendenza»
Schignano Il canone previsto è di 5mila euro l’anno (la precedente richiesta era di 6 mila). Le domande entro il 18 aprile. Il sindaco Rigola: «Una sfida importante sul fronte del turismo»
Dizzasco Le telecamere dei carabinieri sono state accese alla casa di riposo dal 22 novembre a fine gennaio
Cernobbio L’intervista a Matteo Monti sulle iniziative per le feste. E propone di “allargare” la manifestazione agli altri Comuni del lago
Schignano: condannato un uomo di 29 anni per il colpo del 2017
Originaria di Laglio e ora residente a Blessagno, in Valle Intelvi. «Sono diventata mamma a 17 anni, che grande gioia stringere tra le braccia il piccolo Nicolò»
Quasi una “rivoluzione”: accolte le domande di adesione presentate allo storico sodalizio. Il presidente Peduzzi: «Da quando sono al vertice, ho sempre portato avanti questa istanza»
Situazione tranquilla nel capoluogo e in Brianza. Le previsioni annunciano sole per domani