Cantù torna straniera. Ma l’esperienza di A è in versione italiana
In aumento il numero dei giocatori “forestieri” che però non conoscono il massimo campionato. Così i baluardi sono Moraschini, De Nicolao e Bortolani
In aumento il numero dei giocatori “forestieri” che però non conoscono il massimo campionato. Così i baluardi sono Moraschini, De Nicolao e Bortolani
(ANSA) - VENEZIA, MAY 20 - "Adesso produciamo zero nelle centrali di Brindisi e Civitavecchia, e si dovrebbero smantellare, ma l'ordine di smantellamento non lo do, una riserva la dobbiamo avere". Lo ha detto il ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, …
Gli spalti del PalaDozza per Fortitudo-Cantù sono l’immagine di chi ci crede
L’Acqua S.Bernardo, forte del 2-0, avrà giovedì il primo match ball
Sarà la parte bassa del tabellone a inaugurare i playoff di serie A2, che regaleranno la seconda promozione in serie A dopo quella ottenuta da Udine
La squadra pugliese si è qualificata da play-in vincendo in trasferta come già nel primo turno. Cantù attende domani sera l’esito di Fortitudo-Bologna
De Pol, commentatore tecnico dell’A2 sulla Rai: «Probabile, ma non scontato, che la finale playoff sia Rimini-S.Bernardo»
A Forlì la Vuelle batte Torino nel primo turno e al secondo sfiderà fuori casa Bologna. La vincente troverà Cantù
La vincente giocherà poi martedì a Bologna contro la Fortitudo. Cantù osserva con interesse
L’albavillese ha raggiunto i playoff con Milano per il rotto della cuffia. «Siamo una squadra temibile: lo dimostrano le vittorie contro avversarie di primissima fascia»
Il grande equilibrio della stagione regolare ha portato a situazioni molto intricate
Basket Brienza, coach di Cantù, pensa alla sfida con Vigevano di domenica e tira le somme prima dei playoff
Domenica l’ultima di campionato per Cantù, poi tutte le date di play-in e playoff
Gerosa, assistant coach della Udine neopromossa: «La vittoria a Desio a dicembre credo sia stata la svolta della stagione»
Intervista a tutto tondo con l’icona della Pallacanestro Cantù
(ANSA) - ROMA, 03 APR - Saranno Augusta (Siracusa) e Taranto i due poli italiani dell'eolico offshore, dove verranno costruite le piattaforme galleggianti per le turbine. Civitavecchia (Roma) e Brindisi ospiteranno attività di supporto ai due poli. Lo prevede il …