
Cronaca / Olgiate e Bassa Comasca
Sabato 08 Dicembre 2018
Olgiate, “cittadella della cultura”
Così può rinascere l’ex Italplastic
Nella variante urbanistica prevista la riqualificazione dell’azienda chiusa nel 2014
Olgiate Comasco
Una cittadella della cultura e per il tempo tempo libero in centro città. Sarà realizzata sulle ceneri della storica azienda Italplastic - fondata nel 1962 da Oreste Martoglio con il genero Luciano Mezzedimi – chiusa nell’agosto 2014.
Nell’ambito della prima variante parziale al Piano di governo del territorio, di prossima adozione, è stata inserita la previsione di una riqualificazione urbanistica dell’intero comparto posto in centro paese, in via Vittorio Emanuele. Un programma di intervento, con una articolata presenza di destinazioni terziarie e non solo, che rigenererà dal punto di vista urbano quello che oggi è un vasto insediamento produttivo dismesso.
«La proprietà, insieme a un team di professionisti, ha lavorato a un’ipotesi di riqualificazione congiuntamente con il Comune – spiega l’ex sindaco Maria Rita Livio, attuale assessore all’urbanistica - La proposta di riqualificazione che è scaturita prevede una pluralità di funzioni. Ci sarà una quota di residenziale abbastanza limitata, con la previsione anche di appartamenti protetti per anziani».
Tutti i dettagli sul quotidiano La Provincia in edicola sabato 8 dicembre
© RIPRODUZIONE RISERVATA