
Cantiere Mozzate. È qui che il Como costruisce il futuro
L’anteprima Tra gru e macchinari sempre all’opera siamo andati a vedere il nuovo centro sportivo azzurro. Lavori a buon punto, obiettivo è aprire a settembre
L’anteprima Tra gru e macchinari sempre all’opera siamo andati a vedere il nuovo centro sportivo azzurro. Lavori a buon punto, obiettivo è aprire a settembre
Cantù Le opere, che prevedono anche l’asfaltatura, in programma entro la metà di luglio. Gli attraversamenti pedonali in lastre con porfido verranno cancellati, per rifarli in altri punti
Il progetto. Via al percorso di dialogo e condivisione. Dibattito con abitanti, associazioni e commercianti per ascoltare idee ed esigenze sul futuro della zona
Camerlata Paura in tarda mattinata all’incrocio con via Canturina. Parte del cornicione di un edificio ha ceduto portandosi dietro intonaco e tegole. Zona transennata
Il caso Nei giorni scorsi l’allarme di sindaco e prefetto. L’ente regionale ribadisce il via libera alle telecamere: «Condividiamo il piano, ci impegniamo a riqualificare»
Tirano Identici i tempi di percorrenza per Livigno. passando dal Foscagno, nonostante i 30 km in più. Da Poschiavo in poi i lavori rallentano il traffico
Vincenzo Graziani Candidato di Verde è Popolare
Tre fasi di interventi per togliere mille auto l’ora dalla rotatoria dell’Alambicco e per migliorare il raccordo tra autostrada e Varesina
La candidata del centrosinistra ha illustrato ieri un piano di interventi rapidi - Da piazza del Popolo a via Crispi fino a Camerlata e ad Albate: «I fondi per intervenire ci sono»
Otto puntate su Bergamo Tv per il ciclo di spettacoli e conferenze organizzate dal quotidiano “La Provincia”, per ragionare su mobilità, urbanistica, vivibilità e bellezza. Si comincia sabato 28 maggio con «Musiche dalle Città Invisibili»
I candidati sindaci a confronto nell’incontro di Confcooperative e La Provincia
Verso il voto Alle 18 nell’ex tintostamperia Val Mulini il confronto. Come ripensare la città? Diretta facebook sul profilo de La Provincia
Aree dismesse Ieri finito il porfido, ora l’asfaltatura. Dopo oltre dieci anni si potrà tornare a usare l’area con costi bassi per chi si ferma per tante ore
Il piano Completata la sostituzione di tutti i 9.800 lampioni cittadini: di sera la città in molte zone ha cambiato volto.Nei giorni scorsi ultimati Sant’Abbondio e la chiesa di piazza Cacciatori delle Alpi. Mancano Monte Croce e Lazzago
Il reportage Dopo cinque anni liberato il deposito di Molteno dalle “palancole”, domani altri due trasporti