
(Foto di butti)
Sarà necessario sbancare 30 metri cubi di materiale, dove c’è anche arsenico - Recupero in ritardo: il 2020 avrebbe dovuto essere l’anno delle gare, non c’è neanche il progetto
Como
L’esito dei sondaggi effettuati nell’area dove sorge il palazzetto dello sport di Muggiò, chiuso dal dicembre del 2013, hanno decretato la necessità di effettuare alcuni scavi per rimuovere materiale inquinante. La giunta di Palazzo Cernezzi, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici Vincenzo Bella , ha dato il via libera all’operazione per la rimozione di circa 30 metri cubi di materiale all’interno dei quali, secondo quanto emerso dalle relazioni dei tecnici, è contenuto arsenico in quantità superiori ai limiti, anche se non di molto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA