Primo Festival della Sicurezza promosso dalla Fondazione Occorsio

Esperti, istituzioni e cittadini a confronto: dalla cyber resilience ai cambiamenti climatici, dalla criminalità organizzata alla transizione energetica

Cagliari

Si terrà a Cagliari il 19 e 20 settembre la prima edizione del Festival della Sicurezza, promosso dalla Fondazione Vittorio Occorsio. Un appuntamento che punta a diventare annuale e che si propone di favorire il dialogo tra esperti, istituzioni e cittadini su temi cruciali per il presente e il futuro.

L’edizione inaugurale, dal titolo “Proteggere il Futuro”, metterà al centro la sicurezza delle infrastrutture energetiche, affrontando allo stesso tempo questioni più ampie legate a geopolitica, ambiente, società e digitale. Si parlerà di cyber resilience, cambiamenti climatici, criminalità organizzata e transizione energetica.

Oltre 30 relatori

Al dibattito parteciperanno oltre 30 relatori tra rappresentanti di aziende, istituzioni e università: da ENI, SNAM, Prysmian, Fincantieri e Cubbit, alla Fondazione Med-Or, Intesa Sanpaolo, Questura e Prefettura di Cagliari, Marina Militare, Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, Università Bocconi, del Salento e di Cagliari, fino al National Biodiversity Future Center.

«Gli attacchi fisici e digitali alle infrastrutture energetiche sono una delle minacce più diffuse e complesse, utilizzate nelle guerre e nel terrorismo – sottolineano dalla Fondazione –. Garantire la loro protezione è essenziale per prevenire interruzioni di approvvigionamento, danni ambientali e impatti sociali devastanti».

Cultura della legalità

La Fondazione Vittorio Occorsio, che porta il nome del magistrato assassinato nel 1976, da anni lavora per la tutela della memoria delle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata, promuovendo la cultura della legalità e l’approfondimento sui fenomeni criminali emergenti.

Il Festival si svolgerà alla Manifattura Tabacchi (viale Regina Margherita 33, ingresso da vico I XX Settembre) e sarà aperto gratuitamente al pubblico.

https://www.fondazioneoccorsio.it/

© RIPRODUZIONE RISERVATA