“Compasso d’oro”: al design comasco
tre riconoscimenti

Expo 2025 A Poliform, Molteni Vernici e Mandelli1953 consegnate a Osaka prestigiose menzioni d’onore

Como

Menzione d’onore a Molteni Vernici, Mandelli1953 e a Poliform: le tre aziende comasche sono state premiate con la menzione d’onore Compasso d’oro Adi International Award, assegnato dalla giuria internazionale dell’Associazione per il disegno industriale. La cerimonia di premiazione si è tenuta ieri all’Expo di Osaka, al Padiglione Italia ed è stata la prima edizione internazionale nella storia del Compasso d’Oro.

Innovazione Made in Lario

La giuria internazionale ha conferito 20 Compassi d’oro e 35 Menzioni d’onore a progetti provenienti da tutto il mondo, selezionati per l’intuizione nell’interpretare il tema dell’esposizione universale in questi mesi in Giappone: “Designing Future Society for Our Lives”. A Poliform è stata assegnata per “Design for living”, designer: Kairos, studio che da tempo collabora con la storica azienda di Inverigo.

Molteni Vernici è stata premiata per la finitura Idro Royale, ed è la seconda affermazione internazionale per l’azienda dopo Wakeup nel 2022. La motivazione del presidente dell’Adi, Luciano Galimberti,è stata: «Idro Royale rappresenta il perfetto equilibrio tra estetica, responsabilità e innovazione. È un’opera industriale che parla il linguaggio del design internazionale». L’azienda di Cantù ha sviluppato un’innovativa finitura monocomponente completamente a base acqua, che riproduce in maniera estremamente realistica gli effetti galvanici specchiati tipici delle lavorazioni di altissima gamma. Oro 24 carati, oro rosa, rame, nickel, nickel black, cromo black e cromo blu: ogni tonalità viene restituita con una brillantezza sorprendente e una profondità visiva straordinaria, simile alle superfici galvanizzate industrialmente, ma senza l’uso di bagni galvanici o sostanze chimiche nocive. Una tecnologia ecocompatibile.

La soddisfazione delle aziende

«Essere premiati a Osaka, con il mio team, è più di un riconoscimento – ha detto Roberto Molteni, Ceo - è una conferma che il nostro modo di fare impresa pulito, rigoroso e creativo è compreso e apprezzato nel mondo. Questo premio è per tutti coloro che credono ancora nella bellezza come responsabilità. È per chi crede nella ricerca. È per chi non ha mai smesso di reinventarsi».

Il nuovo riconoscimento internazionale premia ancora l’eccellenza del design italiano con la maniglia Câlin di Mandelli1953. Da oltre settant’anni, l’azienda della Brianza incarna la passione italiana per la bellezza e l’ingegno, fondendo lavorazioni artigianali e tecnologia industriale per dare vita a prodotti innovativi, durevoli e dal forte valore estetico.

«Il riconoscimento assegnato a Câlin conferma la nostra vocazione e la capacità di parlare al mondo attraverso oggetti che racchiudono memoria, visione e progetto. Un premio che non celebra solo il design, ma anche una storia tutta italiana fatta di ricerca, emozione e qualità senza compromessi» hanno dichiarato Antonio Corengia e Claudia Giordani di Mandelli1953.

Disegnata e progettata da Alessandro Corina, la maniglia Câlin prende in prestito la parola francese che significa abbraccio, quello tra il designer e suo figlio Valentino, rivelandosi in una forma avvolgente che diventa simbolo di accoglienza.

«Nel piccolo confine tra la leva e il cilindro abbiamo inserito il dettaglio del tappino di gomma che evidenzia un punto di calore umano, di bellezza. Questo innovativo elemento, amovibile e disponibile su richiesta in diversi colori, offre infinite possibilità di combinazioni cromatiche e introduce un segno di dolcezza diventando elemento funzionale, pensato per assorbire gli urti che si generano nel contatto della maniglia con la parete» ha commentato il designer Alessandro Corina.

© Riproduzione riservata

© RIPRODUZIONE RISERVATA