
Economia / Lago e valli
Lunedì 21 Aprile 2025
Filario compie dieci anni. «Visione a lungo termine e tutela del nostro lago»
Inaugurato nel 2015, Filario Hotel&Residences di Lezzeno celebra il suo decimo anniversario.Il progetto è nato da un’iniziativa di Nessi & Majocchi, con l’imprenditore del turismo Alessandro Sironi
Un traguardo importante che segna una serie di successi e trasformazioni: inaugurato nel 2015, Filario Hotel&Residences celebra il suo decimo anniversario.
Il progetto è nato da un’iniziativa della comasca Nessi & Majocchi, dalla visione di Alessandro Sironi e dalla sensibilità estetica di Alessandro Agrati, già fondatore di Culti Milano.
Sironi, imprenditore alberghiero con il lago nel cuore, sognava un luogo esclusivo dove il design moderno si fondesse con l’autenticità del territorio, offrendo un’esperienza di soggiorno unica e vera. «Sin da ragazzino, quando il turismo sul Lario era un fenomeno del tutto marginale, ho sentito il desiderio di realizzare un progetto che valorizzasse e trasmettesse l’essenza del nostro lago - spiega l’imprenditore - Con Filario abbiamo, insieme a un team longevo e capace, anno dopo anno creato una destinazione nella destinazione, che anche ora all’apice dello sviluppo turistico della regione si differenzia fortemente per una forte componente legata all’artigianalità e all’originalità del prodotto».
Una tappa fondamentale del percorso di crescita è stata l’ingresso nel 2017 dello chef Alessandro Parisi, che ha trasformato il ristorante Filo in uno dei punti di riferimento gastronomici con la sua cucina che evolve costantemente, mantenendo al centro la qualità dei prodotti, con grande attenzione a quelli locali. La sala è guidata da Oleh Pasieka,parte di Filario sin dall’apertura.
Negli anni la creazione della spiaggia, unica sul lago con la sua ristorazione casual a filo d’acqua, la continua crescita di offerta di unità residenziali che culmina ora con una nuova esclusiva villa di 250 mq, e l’ampliamento dei servizi offerti hanno mantenuto e accresciuto l’appeal del complesso di Lezzeno.
Nel 2024 è iniziato anche il processo di restyling della terrazza del ristorante a cura di CMP Design Studio che si inserisce in un ampio piano di valorizzazione dell’intera struttura con un occhio alle tendenze contemporanee.
Oltre a distinguersi per la spiaggia privata, Filario offre un ampio porto privato, accessibile anche da visitatori esterni e dotato di colonnine elettriche per la ricarica di barche ecosostenibili.
Le 13 suite e 24 residenze private sono progettate per offrire il massimo comfort. Le residenze, ideali per famiglie o soggiorni prolungati, offrono spazi ampi, cucine attrezzate e terrazzi privati. Le due suite più esclusive sono dotate di piscine e terrazze a sfioro sul lago.
«Il decimo anniversario di Filario non è solo un traguardo da celebrare, ma un’opportunità per guardare al futuro con rinnovato entusiasmo e con una chiara idea di crescita e tutela del territorio comasco, oggi più che mai bisognoso di iniziative responsabili, di qualità, che ne abbiano a cuore l’avvenire con una visione di lungo termine - aggiunge Alessandro Sironi - sotto la guida della direttrice Federica Cataldi e grazie a un consolidato team di grande qualità, sono prossimi altri numerosi interventi per proseguire il cammino di innovazione e crescita, senza mai compromettere la qualità che fin dal primo giorno lo ha reso unico l’hotel».
© RIPRODUZIONE RISERVATA