
Economia / Lago e valli
Martedì 01 Luglio 2025
Grand Hotel Victoria. Altra stagione super,
gli Usa primo mercato
Hotellerie Il bilancio del cinque stelle lusso di Menaggio conferma gli ottimi numeri registrato lo scorso anno. Nel mese di luglio tasso di occupazione camere dell’82%
Como
Nonostante il turbolento rapporto con l’Europa in fatto di dazi - che esulano fortunatamente dal segmento turistico - gli Stati Uniti restano il principale mercato di riferimento per il turismo d’élite lariano. Un’altra preziosa conferma in tal senso è giunta dal general manager del Grand Hotel Victoria Marco Montagnani. «Stiamo registrando i medesimi flussi del 2024. E questo è di buon auspicio per l’anno in corso. In questo contesto stiamo notando una capacità di spesa maggiore - le sue parole - il mercato americano resta prioritario, generando il 75% dei pernottamenti, dalla riapertura di marzo al 30 giugno».
I dati
I numeri dicono anche che il 5% dei pernottamenti è generato da ospiti inglesi e così il 4% da italiani, con la novità legata all’aumento di quattro punti percentuali - dall’1 al 5% - del mercato francese.
Questo per dire che l’Europa unita genera circa il 16% dei pernottamenti contro il già citato 75% degli ospiti americani. Il discorso non può inevitabilmente che virare sui due mesi clou della stagione turistica, vale a dire luglio ed agosto. «Per il mese di luglio registriamo una percentuale di occupazione pari all’82%. Un numero che è di buon auspicio anche per agosto e settembre», fa notare ancora Marco Montagnani. Inevitabile un rimando al florido segmento degli eventi, che ha registrato nel cinque stelle lusso con vista su Bellagio una leggera flessione. Alla voce “wedding” è stato registrato al 30 giugno il 2% dei pernottamenti contro il 5% dell’analogo periodo del 2024. Agosto, citato poc’anzi, prevede invece una percentuale di occupazione delle camere che si attesta al 75% ed anche settembre si preannuncia come un mese «molto interessante». «Rimarremo aperti sino al 20 ottobre. Dopodiché è prevista la chiusura invernale a fronte di alcuni interventi già programmati in hotel - rimarca il “gm” del Grand Hotel Victoria - lo scorso anno ci siamo concentrati sulle suites presidenziali. Quest’anno toccherà alla Spa e ad altri piccoli, ma necessari interventi».
Anche la struttura annessa al Grand Hotel Victoria, il Lido (o Victoria Beach) chiuderà a fine ottobre. Per rendere ancor più accattivante la proposta estiva, sono state aumentate le postazioni, con 108 postazioni e 216 lettini. Il bel tempo di questi giorni ha sicuramente rappresentato un valido alleato. Peraltro il Victoria Beach ha conquistato i gradi anche di “set” per servizi pubblicitari o cinematografici.
Il calendario
La stagione dunque per il Grand Hotel Victoria si fermerà ad ottobre per riprendere poi, secondo il calendario canonico, a marzo 2026. Infine il tema delle infrastrutture e dei servizi, con il “tappo” generato dalla Regina.
«È una questione di organizzazione - la chiosa di Marco Montagnani -. Noi non ne stiamo risentendo in maniera eccessiva. Anzi. Semmai approfitto del vostro giornale per rilanciare un tema noto e cioè che queste zone necessitano di un’elisuperficie al passo coi tempi. È ormai una necessità cui non si può più derogare». Elisuperficie che potrebbe essere adibita anche ad altre finalità, a cominciare dal servizio di elisoccorso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA