
Economia / Como città
Domenica 05 Giugno 2022
Nuovo accordo fiscale sui frontalieri. «Il via dopo l’estate»
Italia-Svizzera L’iter parlamentare è stato riavviato. L’ok entro ottobre quando Mattarella andrà a Zurigo. Alfieri: «Puntiamo a evitare ulteriori modifiche in corsa»
Dopo la pausa forzata per le turbolenze politiche (per le sue posizioni definite filo-russe) che hanno interessato l’ex presidente della Commissione Esteri del Senato, Vito Petrocelli, riparte - seppur non con il passo deciso che una parte nutrita della politica d’oltreconfine avrebbe sperato, l’iter parlamentare per l’approvazione del nuovo accordo fiscale tra Svizzera e Italia. Lo ha confermato ieri a “La Provincia” il senatore varesino del Partito Democratico, Alessandro Alfieri, relatore del provvedimento al Senato.
Le tappe
«Siamo già d’accordo con la nuova presidente della Commissione Esteri (Stefania Craxi, ndr) che l’iter riparta in tempi molto celeri. Il primo passo riguarda però il Mef (Ministero dell’Economia e delle Finanze), che dovrà esprimere il proprio parere sugli emendamenti, parere che a cascata interesserà la Commissione Bilancio - sottolinea Alessandro Alfieri -. In questa direzione avrò in settimana un incontro con i tecnici del Mef per capire come ottimizzare i tempi. L’iter riparte dunque sia in Commissione Esteri che in Commissione Finanze, che saranno convocate già in questo mese di giugno».
© RIPRODUZIONE RISERVATA