
Economia / Lago e valli
Venerdì 18 Luglio 2025
Passaggio generazionale. Si rinnova lo storico hotel Vittoria
L’impresa Il Vittoria a Centro Valle Intelvi ha ottenuto un finanziamento nell’ambito del Bando Borghi

Impresa familiare, imprenditoria giovanile e rigenerazione territoriale: sono questi gli elementi chiave del progetto di rilancio dell’Hotel Vittoria, storica struttura ricettiva di Centro Valle Intelvi, che ha ottenuto un finanziamento nell’ambito del Bando Borghi. Attivo ininterrottamente dal 1982 e riconosciuto come locale storico della Lombardia, l’hotel – un tre stelle con 14 camere – è gestito dalla famiglia Nespoli, oggi alla seconda generazione. Le sorelle Marta, Gloria, Paola e Vittoria (Claudio, l’unico maschio, vive in Australia e dà una mano quando torna in Valle), hanno deciso di rafforzare e innovare l’attività avviata dai genitori Giuseppe e Domenica, puntando su efficienza energetica, riqualificazione strutturale e valorizzazione turistica del territorio.
La gestione dell’Hotel Vittoria è in continuità familiare dal 1982. I fondatori hanno avviato e consolidato un’attività ricettiva solida, trasmettendo nel tempo competenze e responsabilità alle figlie, oggi pienamente coinvolte nella conduzione dell’impresa. Il passaggio generazionale è avvenuto in modo naturale, unendo visione imprenditoriale e radicamento territoriale.
«Abbiamo passato la nostra infanzia tra reception, cucine e camere. Era normale per noi dare una mano, preparare i tavoli, accogliere i clienti... Siamo cresciute così, e col tempo è diventato chiaro: questo è il nostro posto», racconta Marta Nespoli, una delle attuali socie, oggi parte del board.
Ed è proprio con questa consapevolezza che le sorelle hanno deciso di partecipare al Bando Borghi, proponendo un progetto che guarda al futuro, ma con le radici ben piantate nella storia di famiglia. L’intervento prevede il rifacimento della cucina, la riqualificazione di alcune camere, e soprattutto l’installazione di un impianto fotovoltaico per rendere la struttura più sostenibile. Un modo concreto per dare nuova linfa all’hotel e al territorio, senza snaturarne l’identità.
In prima linea c’è Marta, che oltre a seguire il marketing dell’hotel e a curare con entusiasmo le proposte di itinerari per gli ospiti («è una delle cose che preferisco fare», confessa), è anche membro del direttivo dell’Associazione Valle Intelvi Turismo. Con il gruppo, sta lavorando per rendere la Valle sempre più una destinazione turistica attrattiva, puntando sulla sua autenticità e su un’accoglienza genuina: «Fare qualcosa per la Valle Intelvi è un piacere. È un territorio che ha tanto da offrire, con paesaggi incantevoli, esperienze autentiche e prezzi ancora molto competitivi rispetto al Lago di Como».
L’hotel è oggi un punto di riferimento per una clientela variegata: turisti italiani e stranieri, famiglie, gruppi, ma anche tanti lavoratori della zona che ogni giorno si fermano per pranzo. Il ristorante, con la sua cucina casalinga, propone menù di lavoro semplici ma curati, mentre la sera si trasforma in un’accogliente trattoria-pizzeria, perfetta per una cena in relax.
Con quattordici camere, una lunga storia alle spalle e una squadra tutta al femminile che guarda avanti con passione e idee chiare, l’Hotel Vittoria è la dimostrazione che l’imprenditoria giovanile e femminile non solo è possibile, ma può essere motore di cambiamento per un intero territorio. E quando dietro c’è il cuore, il successo è solo una questione di tempo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA